Partiamo da Bip 100, offerta che mette a disposizione 25 minuti a settimana (senza scatto alla risposta e con tariffazione a 30 secondi) ad un costo di 2 euro al mese. Il costo di attivazione è di 5 euro, oppure gratis se si acquisterà una nuova sim card Bip. A partire dal 1 gennaio 2014 l’offerta avrà un costo di 3 euro al mese.
Con Bip 200, invece, avremo 50 minuti a settimana, con un costo mensile di 3 euro. A partire dall’anno prossimo, invece, il canone salirà a 5 euro al mese. Per il costo di attivazione e la tariffazione, vale quanto detto per la precedente.
Megabip 100 è simile alla Bip 100 ma offre in più 500 MB di Internet a settimana, senza limiti di tempo. Il canone mensile è di 5 euro, che diventeranno 6 euro a partire dall’anno prossimo. Megabip 200, quindi, non è altro che una Bip 200 con 500 MB di Internet settimanali inclusi. Il canone mensile è di 6 euro al mese, mentre dal 2014 sarà di 8 euro. L’attivazione per entrambe ha sempre un costo di 5 euro, o gratis nel caso in cui si acquisterà una nuova sim Bip.
I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…
Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…
Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…
Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…
Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…
Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…