Batteria+che+dura+fino+a+4+giorni%2C+ecco+quali+smartphone+potranno+averla
cellulariit
/batteria-che-dura-fino-a-4-giorni-ecco-quali-smartphone-potranno-averla/amp/
Smartphone

Batteria che dura fino a 4 giorni, ecco quali smartphone potranno averla

Published by
Pasquale Conte

Nei prossimi anni, ci sono alcuni smartphone che potranno vantare una batteria che dura fino a 4 giorni. Ecco le previsioni di IBM

Secondo IBM, nel futuro degli smartphone top di gamma ci sarebbero batterie con 4 giorni di autonomia (Adobe Stock)

Rispetto a qualche anno fa, non si può dire che le aziende top di gamma non abbiano fatto passi in avanti per ciò che riguarda l’autonomia delle batterie dei propri flagship. Oggi i vari iPhone 13 e Galaxy S21 – per citarne alcuni – riescono tranquillamente ad arrivare a fine giornata con una sola ricarica.

Un progresso continuo, e che ovviamente non vuole fermarsi qui. Ci sono alcuni fattori che, se ben sfruttati, porteranno a capacità ancor migliori nei prossimi anni. Nel corso della conferenza MEET2022, sul tema è intervenuta IBM. Tra le sue previsioni, ci sono batterie che dureranno fino a 4 giorni, ma solo su determinati smartphone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> App di messaggistica, quali sono le più sicure? Il rapporto di AVG

Gli smartphone con 4 giorni di autonomia, secondo IBM

Il tutto grazie ai SoC a 2 nm, ma serviranno celle molto grandi (Adobe Stock)

Secondo quanto rivelato da IBM nel corso della conferenza MEET2022, nei prossimi anni ci saranno smartphone in grado di vantare batterie con 4 giorni di autonomia. È stato effettuato uno studio a riguardo, grazie al quale sono emerse interessanti informazioni. Ad alimentare un processo in continua evoluzione ci sarebbe l’implementazione dei SoC a 2 nm. Dunque specifiche hardware, in grado di portare vantaggi immediati anche sulla capacità di resistenza con una sola ricarica. Come sottolineato dalla stessa IBM, comunque, non tutti i device saranno in grado di raggiungere tale traguardo: serviranno batterie dalle dimensioni importanti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Da 0 a 100% di batteria in 15 minuti: l’ultimo folle progetto di Xiaomi

Se la previsione dovesse venire confermata, già nel 2023 dovrebbero fare il loro esordio i SoC a 2 nm. Quali sono gli smartphone che potrebbero giovarne? Difficile dirlo al momento. Si potrebbe parlare di Galaxy S23, Xiaomi 13, OPPO Find X5 Pro e OnePlus 11. Si tratta comunque di discorsi ancora relativamente lontani, e serviranno ulteriori studi e ricerche prima di poter arrivare ad una tecnologia di questo tipo. La strada intrapresa è quella giusta.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

5 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

12 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

15 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

17 ore ago