Bastano+cinque+minuti+sui+social+network+per+rendere+gli+utenti+infelici%3A+lo+rivela+uno+studio
cellulariit
/bastano-cinque-minuti-sui-social-network-per-rendere-gli-utenti-infelici-lo-rivela-uno-studio/amp/
Non solo cellulari

Bastano cinque minuti sui social network per rendere gli utenti infelici: lo rivela uno studio

Published by
Pasquale Conte

Secondo uno studio, cinque minuti sui social network sono più che sufficienti per far peggiorare l’umore degli utenti

Bastano 5 minuti sui social network per un peggioramento generale dell’umore (Adobe Stock)

I social network fanno ormai da anni parte della quotidianità di tutti. Tra Facebook, Instagram, TikTok, YouTube, Twitter e chi più ne ha più ne metta, ogni giorno girano milioni e milioni di dati da ogni angolo del mondo. Ma che conseguenze ha questo fenomeno sugli utenti? Secondo quanto rivelato da uno studio, bastano cinque minuti per far peggiorare l’umore.

Ad affermarlo gli esperti dell’Università di Essex, che si sono focalizzati in maniera particolare sulle news legate al Covid che ogni giorno riempiono i vari social network. Basta pochissimo per leggere qualcosa che potrebbe portare ad una riduzione della felicità immediata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’anti-CSAM di Apple è sempre al centro delle polemiche: “È una tecnologia pericolosa”

I social network rendono infelici: lo studio

I dettagli sullo studio condotto da alcuni esperti dell’Università di Essex (pixabay.com)

Gli esperti dell’Università di Essex, guidati dalla psicologa Karthryn Bunchanan, hanno condotto una ricerca in merito ai social network e agli effetti che questi hanno sull’umore degli utenti. “Pochi minuti di esposizione a notizie relative al Coronavirus sui social media sono sufficienti per rovinare l’umore di una persona. È un bene esserne consapevoli e considerare di bilanciare in modo migliore il tempo speso a fare scrolling su una qualsiasi piattaforma” le parole della psicologa.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Sfruttare le app di Android su Windows 11: ci sono importanti aggiornamenti

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista PLOS One, e ha preso come campione mille persone. A queste è stato chiesto come si sentivano dopo aver letto o visto notizie di Covid sui social. I partecipanti hanno affermato che, dopo aver letto informazioni con il cellulare, la loro positività cala e si sentono meno ottimisti.

Bastano dunque cinque minuti di media per effetti negativi ma, sempre secondo quanto si legge nei risultati dello studio, per utenti meno ottimisti potrebbe bastare anche meno tempo. C’è chi dopo soli due minuti si sente scoraggiato e ha bisogno di pensare ad altro, chiudendo i social e lasciando lo smartphone.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

6 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

10 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

13 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

14 ore ago