Basta chiamate indesiderate: la trappola anti-scocciatori è servita

Ricevi anche tu tante chiamate indesiderate ogni giorno? Ci sono ottime notizie per te: con questa novità il telefonino sarà molto più silenzioso e non perderai più tempo.

Ogni giorno i numeri di telefono rischiano di finire con l’essere contattati da numerazioni sconosciute, che nascondono truffe e raggiri e che, in buona sostanza, fanno perdere davvero tanto tempo. La lotta contro le chiamate selvagge dei call center ha portato alla creazione di un Registro delle Opposizioni in cui inserire non solo il proprio numero di casa ma anche quello dello smartphone.

uomo arrabbiato con cellulare
Basta chiamate indesiderate: la trappola anti-scocciatori è servita – cellulari.it

Questo registro, però, funziona solo per le telefonate che arrivano da call center che operano nella legalità. La buona notizia è che sta invece arrivando un servizio che consente di tenere a bada proprio quelle telefonate moleste in cui il numero è nascosto ma la minaccia è ben in vista. Ecco le tappe e cosa succederà.

Arrivano i veri filtri contro le chiamate indesiderate

Il problema delle truffe telefoniche è che, con la tecnologia di cui disponiamo adesso, avere un numero di telefono che sembra arrivare dall’altra parte del mondo non è difficile, così come è abbastanza elementare fingere di chiamare da un numero mobile anche se si sta utilizzando un servizio di rete fissa.

mani che usano un telefono
Arrivano i veri filtri contro le chiamate indesiderate – cellulari.it

Le chiamate che nascondono truffe e raggiri sono poi all’ordine del giorno e veniamo inondati da questi stimoli. Una perdita di tempo che diventa una perdita di denaro e, in alcuni casi, anche un pericolo vero e proprio.

Per fortuna, finalmente qualcosa si sta muovendo. Dopo anni di lavoro, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), insieme agli operatori telefonici che operano nel nostro Paese, ha infatti messo a punto un servizio che in pratica riesce a bloccare i numeri disonesti e quindi le chiamate indesiderate.

Come accennavamo prima, però, i filtri entreranno in azione per tappe. Il prossimo 19 agosto ci sarà il blocco che impedisce ai numeri che si trovano all’estero ma fingono di essere italiani, mentre il 19 novembre ci sarà il blocco di quei numeri che fingono di essere numeri di cellulare. Attento alle altre truffe online comunque.

La cosa più interessante è che non ci sarà da fare nulla, né dovrai segnalare qualcosa al tuo operatore telefonico. I nuovi filtri entreranno infatti in azione in maniera automatica su tutti i numeri di telefono. Il servizio funziona quindi direttamente alla fonte, prima che il numero compaia sullo schermo dell’eventuale destinatario.

Non ci sarà quindi nessuna interruzione di quello che stai facendo: semplicemente la telefonata non comparirà e tu potrai continuare a fare ciò che ti impegnava senza essere disturbato.

È chiaro che con l’introduzione di questi filtri i numeri molesti si ridurranno, ma è sempre bene mantenersi all’erta. Come succede con altre minacce, infatti, c’è sempre la possibilità che poi qualcuno trovi il modo di aggirare i filtri e quindi riesca a superare il blocco automatico.

Valgono perciò le regole della prudenza che adottiamo ancora adesso: prestare attenzione quando si ricevono chiamate da numeri che non si conoscono, riattaccare immediatamente se ci si rende conto che dall’altra parte potrebbe esserci un truffatore e bloccare e segnalare i numeri di telefono pericolosi.

Gestione cookie