Banda+ultralarga+in+Italia%2C+ecco+la+classifica+di+copertura+divisa+per+regioni
cellulariit
/banda-ultralarga-in-italia-ecco-la-classifica-di-copertura-divisa-per-regioni/amp/
Notizie

Banda ultralarga in Italia, ecco la classifica di copertura divisa per regioni

Published by
Pasquale Conte

L’Istituto per la competitività ha da poco pubblicato una classifica divisa per regioni italiane in merito alla copertura della banda ultralarga nel nostro Paese

Anche in Italia, il processo di digitalizzazione verso la copertura delle reti di banda ultralarga in fibra ottica procede a passo spedito. Più o meno tutte le regioni stanno lavorando per portare ad un servizio il più possibile performante per i propri cittadini, anche e soprattutto visto l’impiego dello smart working nelle aziende.

Spunta un’interessante ricerca in merito alla fibra ottica in Italia e alla copertura offerta, regione per regione (Adobe Stock)

Ma quali sono i territori maggiormente forniti? A tal proposito, l’Istituto per la competitività ha pubblicato una vera e propria classifica con tutti i dati aggiornati. E’ emerso che, almeno per il momento, è il Lazio la regione numero uno in Italia con il 50,4% delle famiglie raggiunte dalla fibra ottica.

La classifica di copertura delle reti di banda ultralarga in Italia

Ecco tutti i risultati emersi dalla survey, con un punto sulle aspettative per i prossimi anni sia per la fibra che per il 5G (Adobe Stock)

In media, nel nostro territorio il 34% delle famiglie è raggiunto dalle reti di banda ultralarga in fibra ottica Fttp. Numeri incoraggianti ma destinati inevitabilmente a crescere nei prossimi anni. Entrando più nel tecnico, la copertura con reti Fiber to the cabinet “domina” in Calabria, con il 98,9% dei cittadini che riesce ad accedervi senza alcun problema. In seconda posizione il Lazio, che si ferma a 96,5%. La stessa regione è seconda anche per copertura alle reti 5G, con il 14,7% su tutto il territorio regionale. In questo caso, al primo posto si piazza l’Emilia-Romagna con il 14,9%. La media nazionale è invece del 7%.

I progetti per il futuro sono comunque diversi e già messi nero su bianco. Entro il 2026, il segnale del 5G in Italia dovrebbe raggiungere l’incoraggiante quota del 96,1%. Tornando alla fibra ottica, un importante ruolo viene giocato dalla Fixed wireless access. Ad oggi primeggia il Piemonte con il 95,5% delle famiglie raggiunte, seguito da Liguria, Lombardia e infine Lazio. Vedremo nei prossimi anni in che modo gli interventi pubblici andranno a migliorare i numeri, per un servizio che punta ad essere sempre più performante per tutti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara il colpo grosso: videochiamate da browser e sfida la concorrenza

Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…

9 minuti ago
  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

10 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

14 ore ago