Ban+di+Telegram+per+evitare+fake+news%2C+un+Paese+ci+sta+pensando+seriamente
cellulariit
/ban-di-telegram-per-evitare-fake-news-un-paese-ci-sta-pensando-seriamente/amp/
App e Videogiochi

Ban di Telegram per evitare fake news, un Paese ci sta pensando seriamente

Published by
Pasquale Conte

Fermare Telegram per dare una risposta decisa alla diffusione di fake news. Ecco l’insolita proposta di un Paese

Soprattutto in seguito allo scoppio dell’emergenza pandemica, la diffusione delle fake news online è cresciuta a dismisura. Si tratta di un fenomeno pericoloso e da fermare al più presto, in un modo o nell’altro. In Brasile, la Corte Suprema Elettorale (TSE) sta pensando ad una soluzione estrema: bannare Telegram.

Il Brasile sta valutando l’ipotesi di bannare Telegram per tutti i cittadini (Adobe Stock)

In questo caso, l’idea sarebbe quella di cercare di dare uno stop al fenomeno in vista delle elezioni presidenziali che si terranno il prossimo ottobre. Stando a quanto riferisce il quotidiano Valor Econômico, è il presidente del Tribunal Superior Eleitoral Luis Roberto Barroso ad aver avanzato la proposta. Ma in ballo ci sono anche altre misure relative all’app di messaggistica in questione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Redmi Note 11 Pro 4G sempre più vicino: svelate le specifiche tecniche

Il Brasile valuta il ban di Telegram, tutti i dettagli

L’idea sarebbe quella di evitare la diffusione di fake news online, in vista delle presidenziali di ottobre 2022 (Adobe Stock)

Secondo quanto raccontato da Valor Econômico, negli scorsi giorni il presidente del Tribunal Superior Eleitoral Luis Roberto Barroso avrebbe inviato una mail chiedendo un incontro con Pavel Durov, direttore esecutivo di Telegram. La volontà chiara è quella di discutere di varie modalità per affrontare la diffusione di fake news tramite l’applicazione. In un intervista di qualche settimana fa, inoltre, lo stesso Barroso ha annunciato che non è da escludere un ban totale della piattaforma in Brasile.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung Galaxy S21 ed S21 FE, quali sono le principali differenze

Il servizio di Durov è stato scelto dal Presidente Jair Bolsonaro e dai suoi supporter per le comunicazioni di massa. Proprio lo scorso anno, è stato firmato in questo senso un decreto per rendere più complicato cancellare i contenuti dai social. E da qui è partita una vera e propria campagna di disinformazione su WhatsApp, con una serie di fake news e bufale contro gli avversari. Si teme che un fenomeno di questo tipo possa sbarcare anche su Telegram, ma al momento l’accordo con il Tribunal Superior Eleitoral sembra essere lontano.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus figli 2100 euro ma devono essere in regola con la scuola (anche bocciati ma comunque studenti)

2100 euro con il bonus figli ma solo se sono in regola con la scuola…

2 ore ago
  • Notizie

Arriva il browser di OpenAI: un salto che potrebbe cambiare il web

E se ChatGPT da semplice applicazione di AI diventasse un vero e proprio motore di…

4 ore ago
  • offerte

Offerta bomba per uno smartphone top: sotto i 370 € questa settimana

Sei alla ricerca di un nuovo cellulare? Offerta bomba per uno smartphone top: lo trovi…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Due giochi “a sorpresa” arrivano su Xbox Game Pass: fan in delirio

Avete ancora attivo il vostro abbonamento al Game Pass di Xbox? E allora controllate gli…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere persone su WhatsApp con codice QR? Non è mai stato così veloce

WhatsApp permette di aggiungere contatti rapidamente utilizzando un codice QR, senza digitare numeri o nomi.…

11 ore ago
  • Android

Android, il trucco della tastiera per scrivere più velocemente: ti farà scrivere in metà tempo

Scrivere su Android può essere molto più veloce di quanto pensi. La tastiera di Google…

12 ore ago