AWorld%2C+avere+meno+impatto+sull%E2%80%99ambiente+si+pu%C3%B2
cellulariit
/aworld-meno-impatto-ambiente/amp/
Notizie

AWorld, avere meno impatto sull’ambiente si può

Published by
Nicolò Magara

AWorld serve per aiutare a monitore e migliorare le proprie azioni riguardo l’ambiente. Inoltre è sostenuta direttamente dall’Onu

AWolrd ideata dalla mente di imprenditori torinesi attivi nel campo della moda Alessandro Armillotta, Marco Armellino e Alessandro Lanceri. Stanchi del tipo di lavoro e del mondo vissuto tutti i giorni, hanno deciso di mettere la loro preparazione al servizio di ben altro. Scegliendo qualcosa di veramente utile e sostenibile, stanchi di assistere ad un progressivo inquinamento della Terra.

Grazie alle loro grandi competenze digitali, hanno dato vita a qualche cosa di veramente rivoluzionario e grandioso. Un’app che permette di poter convogliare le proprie azioni verso una sostenibilità maggiore per migliorare il pianeta. Una soluzione veramente a 360°, ma come funziona.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> WhatsApp, ecco cosa riserva l’account business

AWorld, l’app sensibile alla sostenibilità

AWorld app per la salvaguardia Terra (pixabay)

Creata per smartphone tende ad analizzare ogni singola azione compiuta durante il giorno, così da valutare positivamente quelle che hanno un impatto minore. È basata su un sistema completo e strutturato che riesce a misurare con precisione le emissioni dei propri spostamenti e consumi. Ad esempio ci sono i valori relativi a litri di acqua, rifiuti, anidride carbonica e così via.

Sono ben presto riusciti a presentare la loro creazione direttamente all’Onu, ottenendo il via libera direttamente dalle Nazioni Unite. In questo modo è divenuta la soluzione migliore per ActNow, iniziativa ideata per sensibilizzare le persone per salvaguardare l’ambiente. È stata lanciata a settembre e vanta già circa 1 milione di azioni positive e buone abitudini. Inoltre tutto il sistema si basa su rinforzi e premi positivi, non più messaggi quasi “minatori” verso gli utenti facendoli sentire in torto. Pertanto, completamente il contrario, offrendo dei riconoscimenti simbolici per i propri sforzi giornalieri. Il tutto si completa con sfide dedicate alle community di utenti, messe in campo da diverse istituzioni ed organizzazioni.

Per concludere a breve è prevista l’adozione da parte di Flowe, mobile bank, e Green Pea, shopping mall. Inoltre i 3 imprenditori hanno sostenuto che i primi risultati in termini economici, circa 700 mila euro grazie a Digital Magics e Cdp Venture, sono perfetti per poter implementare la loro creazioni e renderle ancora più performante e precisa. Cosa prevedono di nuovo?

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Apple vs Facebook, ecco chi tutela meglio i dati degli utenti

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Apple

Con iOS 26.1 cambia tutto: Apple ora ti lascia fare ciò che prima era impossibile

Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…

3 ore ago
  • Samsung

Samsung risponde ad Apple: One UI 8.5 porta una funzione che tutti aspettavano

L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novità che prendono spunto dall'iOS…

4 ore ago
  • Amazon

Xiaomi 14T, best buy mid-range: oggi in offerta, il prezzo e lo sconto

Lo Xiaomi 14T è pronto a distruggere il mercato si propone come nuovo riferimento nella…

6 ore ago
  • Motorola

Motorola Moto G86 alla prova: economico sì, ma con una sorpresa che non ti aspetti

Può uno smartphone avere un prezzo piccolo piccolo ma possedere invece tutte le caratteristiche che…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Il trucco per essere invisibile su WhatsApp che nessuno ti ha mai spiegato

L’app di messaggistica più usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…

11 ore ago