Auto+che+si+aprono+e+accendono+da+sole%3A+%C3%A8+allarme+vulnerabilit%C3%A0+per+un+noto+marchio
cellulariit
/auto-che-si-aprono-e-accendono-da-sole-e-allarme-vulnerabilita-per-un-noto-marchio/amp/
Non solo cellulari

Auto che si aprono e accendono da sole: è allarme vulnerabilità per un noto marchio

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto scoperto da alcuni ricercatori, una grave vulnerabilità permetterebbe a malintenzionati di aprire e far muovere le auto di un noto marchio 

Il problema legato alla cybersicurezza sta continuando a far parlare. Non solo per quanto riguarda la presenza di malware o la diffusione di phishing. C’è molto altro che sta andando a colpire un numero sempre maggiore di settori. Anche quello delle automobili.

Scoperta una pericolosa falla su alcuni modelli di auto Honda (Adobe Stock)

Secondo quanto riferito da una coppia di ricercatori, infatti, esisterebbe una vulnerabilità che permetterebbe a malintenzionati di controllare le auto di un marchio molto noto: stiamo parlando di Honda. La falla è stata identificata come CVE-2022-27524 e permetterebbe sia di aprire che di far muovere un veicolo. Tutto in wireless, senza dover dunque forzare serrature o rubare chiavi.

Auto Honda presentano una grave falla: tutti i dettagli

Sono addirittura già emerse alcuni video che testimoniano quello che potrebbe succedere a causa della falla CVE-2022-27524 individuata nei sistemi Honda. In parole povere, viene intercettato il segnale di radiofrequenza trasmesso dalla chiave del proprietario del veicolo. Dopo aver fatto ciò, i cybercriminali potrebbero procedere con manipolazioni varie e simulazioni vere e proprie, grazie ad un sistema realizzato ad hoc.

Ma in che modo nel concreto eventuali malintenzionati potrebbero agire? Innanzitutto aprendo in automatico l’automobile, sfruttando un sistema wireless. E poi facendo avviare il motore, così che da allontanare il veicolo senza disturbi e non dando nell’occhio.

I modelli interessati sarebbero quelli prodotti tra il 2016 e il 2020 dalla linea Civic: LX, EX, EX-L, Touring, Si, Type R. Non è comunque la prima volta che vengono scoperte falle ai sistemi di questo tipo. Due anni fa gli stessi ricercatori ne avevano trovata una molto simile, sempre su automobili prodotte da Honda a marchio Arcuri. “In questo momento, sembra che i dispositivi funzionino solo alle estreme vicinanze o a ridosso dei veicoli bersaglio, richiedendo la ricezione locale dei segnali audio trasmessi dal proprietario del veicolo all’apertura o all’accensione. Honda non ha pianificato un aggiornamento dei veicoli più datati” ha spiegato un portavoce alla redazione di BleepingComputer.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Il cellulare più venduto della storia? Ecco perché tutti lo volevano

Dalla semplicità d’uso alla durata della batteria, il Nokia 1100 ha conquistato il mondo e…

14 minuti ago
  • Smartphone

Pensi che il tuo smartphone sia pesante? Scopri quanto pesava il primo cellulare della storia

Oggi uno smartphone entra nel palmo di una mano, ma il primo cellulare pesava molto…

1 ora ago
  • Smartphone

Motorola lancia un modello bomba, ma c’è un dettaglio che non mette tutti d’accordo

Motorola ha rotto gli indugi ed ecco il suo nuovo modello. Un modello che ha…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

4000 euro al mese per fare la baby sitter in Italia: se soddisfi questi requisiti ti prendono subito

Super stipendio per una baby sitter, fino a 4000 euro al mese se si hanno…

5 ore ago
  • Notizie

Il truffatore ti chiama e tu non lo sai: cos’è il vishing e perché è pericoloso

L'introduzione di nuove tecnologie che sfruttano modelli AI ha permesso il perfezionamento delle truffe di…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ecco quanto valgono ora

Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ora non servono più oer la chiamata, ma possono valere…

7 ore ago