Audiweb%2C+gli+italiani+passano+sempre+pi%C3%B9+tempo+su+internet%3A+gli+ultimi+dati
cellulariit
/audiweb-gli-italiani-passano-sempre-piu-tempo-su-internet-gli-ultimi-dati/amp/
Non solo cellulari

Audiweb, gli italiani passano sempre più tempo su internet: gli ultimi dati

Published by
Pasquale Conte

Nelle scorse ore, Audiweb ha fornito i dati aggiornati in merito a quello che è l’uso che gli italiani fanno di internet

Al giorno d’oggi, è impensabile vivere senza essere connessi alla rete. Sia per svago che per lavoro. E lo confermano anche gli ultimi dati registrati da Audiweb, con un report che riguarda a fruizione della rete nel mese di febbraio 2022 da parte dei cittadini italiani.

Audiweb ha fornito gli ultimi dati aggiornati in merito alle abitudini digital degli italiani aggiornate a febbraio 2022 (Unsplash)

Stando a quanto emerso, la total digital audience ha raggiunto i 44,5 milioni di utenti unici, ossia il 75,5% della popolazione dai due anni in sù. I dispositivi rilevati sono rimasti accesi complessivamente per 58 ore e 37 minuti. A livello di minutaggio, 4 su 5 dei 18-74enni hanno navigato tramite smartphone per 2 ore e 16 minuti di media.

Audiweb, i dati registrati in Italia a febbraio 2022

Stando a quanto emerso, le donne passano in media più tempo connessi ad internet rispetto agli uomini. Ci sono importanti differenze legate anche alla provenienza geografica e all’età dei cittadini (screenshot)

Dai dati raccolti da Audiweb, si evince che – nel giorno medio di febbraio 2022 – hanno navigato per il 65,2% degli uomini e il 61,7% delle donne. La concentrazione è pari all’86% tra i 24 e i 34 anni, dell’88% tra i 45 e i 54 anni e dell’88% tra i 35 e i 44 anni. Gli over 64 hanno infine registrato una quota del 40,3%. Parlando di provenienza geografica, invece, risulta essere il Nord Ovest la parte d’Italia dove si naviga maggiormente, con il 65,7% della popolazione totale. Seguono il Nord Est, il Centro, il Sud e le Isole.

Interessanti i dati legati al tempo speso in rete nel giorno medio diviso per generi. Le donne passano più tempo, con 2 ore e 39 minuti al giorno. Anche a livello di fasce d’età, con le giovani tra i 25 e i 34 anni che passano più di 3 ore di media giornaliera. Infine una panoramica sulla categorie più visitate online. Si parla innanzitutto di search, seguita dai vari servizi forniti sul web, notizie, video e film, social network, piattaforme di messaggistica, email, e-commerce e tanto altro. L’incremento maggiore è stato registrato dalla categoria Mappe, con un +0,7%.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Gli psicologi la pensano tutti allo stesso modo: ecco cosa significa se cammini con le mani dietro la schiena

Cammini con le mani dietro la schiena? Gli psicologi ti indicano cosa vuol dire.  Sei…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus estate ragazzi: 90 euro la settimana sono una miseria ma non me li faccio scappare

Bonus estate ragazzi: così puoi avere 90 euro alla settimana per i tuoi figli.  Ora…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

TV cambia tutto: addio alle app “furbe” per vedere gratis serie e partite

La lotta alla pirateria continua e si aggiorna con strumenti di controllo che riusciranno a…

15 ore ago
  • Notizie

Basta camerini: ora puoi vedere come ti sta un vestito direttamente con il telefono

Il mondo si fa sempre più virtuale, Google implementa la sua AI e lancia la…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Quanto valgono i gettoni del telefono? Ecco il prezzo dei vecchi gettoni telefonici

Ci sono delle monete più uniche che rare. I gettoni telefonici, ad esempio, sono nati…

22 ore ago
  • Apple

Apple lo fa di nuovo: il prossimo iPad sarà tutto schermo (e niente cornici)

Come saranno i prossimi iPad? I rumor su questi prodotti si accavallano online e molti…

23 ore ago