Su Excel c’è una funzione apparentemente nascosta e che nessuno conosce. Vi consigliamo di utilizzarla al più presto, perché potrebbe rivoluzionare per sempre i vostri fogli di calcolo. Ecco cosa c’è da sapere
Microsoft propone da anni una serie di programmi e funzionalità tra le più apprezzate in assoluto. Basti pensare a Word, Powerpoint, Excel e tanti altri programmi che risultano spesso vitali sia in ambito lavorativo che per piacere personale.
Ad aver alimentato questo fenomeno ci hanno sicuramente pensato gli sviluppatori, con strumenti utili e che è bene tenere sempre a mente ed utilizzare quando opportuno. In realtà, ce ne sono alcuni all’apparenza nascosti e che potreste non conoscere. Uno in particolare, che si trova su Excel ed è molto utile soprattutto in certi casi. Ecco come utilizzarlo al meglio e dove potete attivarlo.
Microsoft Excel, ecco uno strumento utile per la gestione dei fogli
Se siete soliti utilizzare Microsoft Excel per gestire fogli di lavoro o per la vostra organizzazione personale, sappiate che esistono alcune funzionalità all’apparenza nascoste ma che in realtà potrebbero risultare vitali per la gestione dei lavori. Una in particolare, che sta facendo il giro del web proprio in questi giorni per via della sua efficacia.
Sapevate che potete utilizzare Google Traduttore all’interno di un singolo foglio di calcolo? Vi basta utilizzare “Fogli” che si trova gratuitamente tra i servizi di Google. Grazie al tool di Big G, potete tradurre in tantissime lingue, come probabilmente già sapete. Se volete provare subito questa feature, vi basta aprire Fogli di Google e compilare le celle della colonna A con una serie di parole e di frasi che volete tradurre.
A questo punto, spostatevi nella colonna B e scrivete la formula =googletranslate(a1;”en”;”it”) e vedrete che il tutto si tradurrà magicamente dall’inglese all’italiano. Se siete un minimo esperti del programma, sicuramente avrete già capito com’è composta la formula e gli elementi tra le parentesi. A1 sta ad indicare la cella dove si trova l’elemento da tradurre, ma potete cambiarla a vostro piacimento. Stessi discorso per le lingue di origine e di traduzione, che in questo caso sono rispettivamente inglese e italiano. Google offre una lista lunghissima di possibili idiomi, vi basta scegliere quello più opportuno e del quale avete bisogno.