Attenti+ai+vostri+dispositivi%3A+gli+errori+comuni+che+ti+mettono+a+rischio+%7C+Segui+questi+passaggi
cellulariit
/attenti-ai-vostri-dispositivi-gli-errori-comuni-che-ti-mettono-a-rischio-segui-questi-passaggi/amp/
Non solo cellulari

Attenti ai vostri dispositivi: gli errori comuni che ti mettono a rischio | Segui questi passaggi

Published by
Antonino Gallo

Che l’era tech sia tanto inebriante quanto preoccupante, è sotto gli occhi di tutti. Ormai con un dispositivo in mano si può fare tutto: giocare, lavorare, chattare, dare libero sfogo a qualsiasi fantasia.

Ma anche pensare a come tenersi lontani dai guai, perché se nel 2021 c’è stato un record di attacchi hacker, a fine 2022 ce ne saranno stati di più: parola delle previsioni.

Attenzione a questi passaggi (Adobe Stock)

Violazioni della privacy, furti, possibili cyber criminali che esplorano liberamente le foto che hai condiviso sui social network, facendo il bello e cattivo tempo dentro il tuo account: l’elenco dei fastidi digitali potrebbe continuare. All’infinito.

Tristezza e paura, però, mettiamole da parte. Se l’attenzione è la prima regola di convivenza in questo mondo un po’ smart un po’ tech, ci sono in primis degli errori molto comuni da evitare e degli importanti passaggi, semplici e intuitivi da seguire, per migliorare sicurezza e privacy online.

Dall’impostazione della privacy alle password, passando sempre per il cervello

Capitolo social. Perché la stragrande popolazione mondiale ha un account su qualche piattaforma: che sia TikTok, Instagram, Twitter, Snapchat, Facebook o l’incalzante BeReal, fa lo stesso. Il consiglio migliore è quello innanzitutto di controllare le tue impostazioni sulla privacy: sta a te decidere quali informazioni vuoi condividere con sconosciuti rispetto ai tuoi amici, o anche a nessuno tranne te. Modifica le impostazioni sulla privacy del tuo account di social network. Aiuta. Eccome.

L’oversharing non si limita ai social network. Non utilizzare servizi online destinati alla condivisione di informazioni per archiviare i tuoi dati privati. Ad esempio, Google Docs non è il luogo ideale per archiviare un elenco di password e Dropbox non è il luogo migliore per le scansioni del passaporto a meno che non siano conservate in un archivio crittografato. Quando visiti un sito, inoltre, occhi aperti, testa sulle spalle e massima concentrazione: il tuo browser rivela un sacco di cose su di te e sulla tua cronologia di navigazione.

Gli esperti di marketing utilizzano queste informazioni per profilarti e indirizzarti con annunci. La modalità di navigazione in incognito non può davvero impedire tale tracciamento; è necessario utilizzare strumenti speciali.

Password, attenzione a condividerle – Cellulari.it

Condividere indirizzo e-mail e numero di telefono in maniera superficiale causa in primis tonnellate di spam nella tua casella di posta elettronica e centinaia di chiamate automatiche sul tuo telefono. Anche se non puoi evitare di condividere queste informazioni con servizi Internet e negozi online, non condividerle con persone a caso sui social network. E considera la possibilitĂ  di creare un indirizzo e-mail usa e getta separato e, se possibile, un numero di telefono separato per questi casi.

Cambiare le password ogni 3-6 mesi, o magari affidarsi a un gestore di password, è una buona abitudine, così come quella di eliminare i programmi non attendibili. Per tutto il resto c’è il cervello, connesso quando sei su internet.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Spendevo molti soldi per far mangiare il pesce ai miei figli: poi mi hanno spiegato che questi sono contaminati

Non tutti i pesci che cucini e che fai mangiare ai tuoi bambini sono sicuri:…

1 ora ago
  • Notizie

Revolut ora entra nel mondo delle SIM e le offerte non sono niente male

Il mondo delle SIM adesso ha un nuovo alleato: Revolut, destinato a diventare un punto…

3 ore ago
  • Notizie

Una canzone e Windows va in crash: sembra impossibile ma è accaduto davvero

La stabilitĂ  del sistema operativo Windows può essere compromessa da una semplice canzone? A quanto…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

In attesa di GTA 6, dallo stesso creatore arriva il gioco che non ti farĂ  rimpiangere il rinvio

GTA 6 non arriverĂ  prima di un altro anno e i fan consumano il trailer,…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Ikea, la poltrona con tessuto effetto peluche e senza angoli: tutti in coda per comprarla

Un’idea davvero “cozy” per la tua casa da Ikea: ecco la poltrona in tessuto effettuo…

12 ore ago
  • Guide

Non lasciare che Gmail ti rubi spazio prezioso: corri subito al cestino e con pochi click risolvi

Non lasciare che Gmail ti rubi lo spazio prezioso e che puoi usare per svolgere…

14 ore ago