Apple+vuole+stupire+ancora%2C+il+nuovo+visore+avr%C3%A0+una+configurazione+mai+vista+prima
cellulariit
/apple-vuole-stupire-ancora-il-nuovo-visore-avra-una-configurazione-mai-vista-prima/amp/
Produttori

Apple vuole stupire ancora, il nuovo visore avrà una configurazione mai vista prima

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto emerso da un report, Apple starebbe pensando ad una configurazione innovativa per il suo primo visore VR

Il nuovo visore per la realtà aumentata di Apple avrà una configurazione unica (screenshot)

Il 2022 sarà l’anno della realtà aumentata. Meta sta lavorando da mesi al suo primo visore, ma anche la concorrenza non vuole essere da meno. Basti pensare ad Apple, il cui primo apparecchio AR/VR di sua proprietà farà probabilmente l’esordio nel mercato già di quest’anno.

Stando a quanto si legge in un rapporto di DSCC, oltre alla conferma del periodo di lancio, c’è un’altra super novità alla quale starebbe pensando il gigante di Cupertino. Si tratta nello specifico della configurazione che verrà utilizzata per l’apparecchio, innovativa e mai vista prima d’ora.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>Ricarica rapida per gli smartphone: la Cina è compatta, nasce un consorzio di super marchi

Visore Apple, si lavora ad una configurazione con tre display

Si parla dell’ausilio di ben tre display distinti, come mai successo prima d’ora (Adobe Stock)

Se la notizia lanciata da DSCC dovesse rivelarsi veritiera, prepariamoci ad un visore Apple con una configurazione a tre display. Dovrebbe essere Sony a fornire i pannelli Micro OLED 4K con 1,4 pollici in diagonale. E la stessa Apple potrebbe poi inserire anche un display AMOLED a bassa risoluzione per la visione periferica. Mai prima d’ora un visore per la realtà aumentata aveva pensato di adottare una simile architettura, ma chissà che non possa rivelarsi il futuro del VR.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi a prova di frode: MIUI 13 blindata contro le truffe telefoniche

Il rapporto conferma anche le indiscrezioni lanciate nei giorni scorsi da Bloomberg. Il prezzo dovrebbe costare diverse migliaia di dollari e non essere dunque accessibile a tutti. Il target di riferimento dell’azienda è infatti quello dei professionisti e degli sviluppatori. Il lavoro da fare è ancora molto, e non si è arrivati ad un prodotto finito. Tra le ipotesi in ballo, c’è la possibilità di installare più fotocamere per il tracciamento delle mani. Ma anche di adottare un SoC il più potente possibile, così da poter assorbire il carico di lavoro che verrà generato dal visore in questione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Fold 7 contro Magic V5: la sfida dei pieghevoli che divide gli utenti

Samsung e Honor anche quest'anno si contendono lo scettro per il miglior modello di smartphone…

7 ore ago
  • Social

Sta girando su Facebook e sta fregando tutti: la nuova trappola dei codici d’accesso

Sta girando su Facebook e sta traendo in inganno molte persone: ti svelo la nuova…

8 ore ago
  • Samsung

Samsung Galaxy Watch8 Classic: 23% di sconto, come acquistarlo

Contiene link di affiliazione   Il Samsung Galaxy Watch8 Classic è uno smartwatch dotato di…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube cambia volto su Android e iPhone: la nuova interfaccia divide gli utenti

YouTube, ancora un pesante stravolgimento: la nuova interfaccia divide gli utenti, che cambiamenti per la…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Come configurare WhatsApp Web: il trucco che nessuno ti ha mai spiegato per configurarlo in pochi secondi

WhatsApp Web consente di gestire messaggi e file direttamente dal desktop, offrendo una soluzione pratica…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Come scegliere il televisore smart? Il segreto per comprare la Smart TV perfetta per te

Le TV di ultima generazione offrono immagini realistiche e funzioni intelligenti. Capire le caratteristiche principali…

15 ore ago