Apple+vuole+stupire+ancora%2C+il+nuovo+visore+avr%C3%A0+una+configurazione+mai+vista+prima
cellulariit
/apple-vuole-stupire-ancora-il-nuovo-visore-avra-una-configurazione-mai-vista-prima/amp/
Produttori

Apple vuole stupire ancora, il nuovo visore avrà una configurazione mai vista prima

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto emerso da un report, Apple starebbe pensando ad una configurazione innovativa per il suo primo visore VR

Il nuovo visore per la realtà aumentata di Apple avrà una configurazione unica (screenshot)

Il 2022 sarà l’anno della realtà aumentata. Meta sta lavorando da mesi al suo primo visore, ma anche la concorrenza non vuole essere da meno. Basti pensare ad Apple, il cui primo apparecchio AR/VR di sua proprietà farà probabilmente l’esordio nel mercato già di quest’anno.

Stando a quanto si legge in un rapporto di DSCC, oltre alla conferma del periodo di lancio, c’è un’altra super novità alla quale starebbe pensando il gigante di Cupertino. Si tratta nello specifico della configurazione che verrà utilizzata per l’apparecchio, innovativa e mai vista prima d’ora.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>Ricarica rapida per gli smartphone: la Cina è compatta, nasce un consorzio di super marchi

Visore Apple, si lavora ad una configurazione con tre display

Si parla dell’ausilio di ben tre display distinti, come mai successo prima d’ora (Adobe Stock)

Se la notizia lanciata da DSCC dovesse rivelarsi veritiera, prepariamoci ad un visore Apple con una configurazione a tre display. Dovrebbe essere Sony a fornire i pannelli Micro OLED 4K con 1,4 pollici in diagonale. E la stessa Apple potrebbe poi inserire anche un display AMOLED a bassa risoluzione per la visione periferica. Mai prima d’ora un visore per la realtà aumentata aveva pensato di adottare una simile architettura, ma chissà che non possa rivelarsi il futuro del VR.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi a prova di frode: MIUI 13 blindata contro le truffe telefoniche

Il rapporto conferma anche le indiscrezioni lanciate nei giorni scorsi da Bloomberg. Il prezzo dovrebbe costare diverse migliaia di dollari e non essere dunque accessibile a tutti. Il target di riferimento dell’azienda è infatti quello dei professionisti e degli sviluppatori. Il lavoro da fare è ancora molto, e non si è arrivati ad un prodotto finito. Tra le ipotesi in ballo, c’è la possibilità di installare più fotocamere per il tracciamento delle mani. Ma anche di adottare un SoC il più potente possibile, così da poter assorbire il carico di lavoro che verrà generato dal visore in questione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

50 minuti ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

5 ore ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…

8 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

9 ore ago
  • Notizie

Usi una VPN? Occhio: in questi casi rischi multe o problemi legali seri

Pubblicizzato ampiamente sui canali di viaggi, il servizio VPN è una rete privata virtuale che…

10 ore ago