Apple+lavora+alla+sicurezza+dei+bambini%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+la+novit%C3%A0+a+lungo+richiesta
cellulariit
/apple-sicurezza-bambini-novita-richiesta/amp/
Produttori

Apple lavora alla sicurezza dei bambini: c’è la novità a lungo richiesta

Published by
Pasquale Conte

In seguito alle numerose richieste, Apple ha deciso di migliorare il sistema di sicurezza dedicato ai bambini. Ecco cosa cambia

Apple lavora alla sicurezza dei bambini con un interessante aggiornamento (Adobe Stock)

Grossa novità quella che sta per arrivare su iPhone, iPad e Mac. Apple punta al massimo della sicurezza per tutti i suoi utenti: dagli adulti ai più piccoli. Ed è proprio per questo che, a seguito delle numerose richieste, il gigante di Cupertino ha deciso di implementare un sistema tutto nuovo per proteggere i bambini dall’esposizione a materiale potenzialmente nocivo.

Nuove funzionalità di sicurezza delle comunicazioni in Messaggi, ma anche rilevamento avanzato di materiale pedopornografico in iCloud e informazioni riviste per Siri e Ricerca. Apple ha tenuto a sottolineare che questa novità è stata realizzata proprio perché: “Proteggere i più piccoli è una responsabilità importante“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Italia sempre più nel mirino dei cyber criminali: quarta al mondo per attacchi informatici

Apple, il nuovo sistema di sicurezza per proteggere i bambini

Ecco tutte le nuove funzioni in arrivo su iPhone, iPad e Mac (screenshot)

La prima importante novità introdotta da Apple ai suoi sistemi di sicurezza riguarda l’app Messaggi. Ogni qualvolta un bambino di età inferiore ai 13 anni – che fa parte di una famiglia iCloud – riceve o invia foto sessualmente esplicite, vedrà il tutto sfocato con un avviso che indica: ‘Immagine potenzialmente sensibile‘. Se poi l’utente in questione decide comunque di cliccare su ‘Visualizza Foto‘, vedrà un avviso pop-up che lo informa sul motivo per il quale la foto è stata blurrata. Verrà utilizzato un sistema di apprendimento automatico, così da analizzare gli allegati di immagini e decidere se una foto è sessualmente esplicita o meno.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Kena 7,99 Flash si apre anche ai clienti Fastweb e mette il carico di giga

Altra feature molto interessante è quella pensata per combattere la diffusione di materiale pedopornografico (CSAM). Apple avrà la possibilità di inviare una segnalazione al National Center for Missing and Exploited Children qualora dovesse individuare immagini che contengono materiale pedopornografico archiviate in Foto di iCloud.

Infine Siri e Ricerca, anch’essi interessati dall’ultimo importante aggiornamento. Ci saranno risorse aggiuntive che permetteranno a bambini e genitori di rimanere al sicuro sul web. Per esempio, sarà possibile chiedere all’assistente vocale di iOS come poter segnalare CSAM o sfruttamento minorile. Tutti questi strumenti verranno introdotti entro la fine dell’anno con iOS 15, iPadOS 15, watchOS 8 e macOS Monterey.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

2 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

13 ore ago