Apple+rispetta+la+tabella+di+marcia.+I+nuovi+Mac+M2+ancora+pi%C3%B9+performanti%2C+ecco+perch%C3%A9
cellulariit
/apple-rispetta-la-tabella-di-marcia-i-nuovi-mac-m2-ancora-piu-performanti-ecco-perche/amp/
Anteprime

Apple rispetta la tabella di marcia. I nuovi Mac M2 ancora più performanti, ecco perché

Published by
Antonino Gallo

Se il buongiorno si vede dal mattino, è meglio che non faccia mai sera. Ma Apple potrebbe fare un ulteriore salto di qualità con i suoi nuovi Mac M2, previsto a partire dal nuovo anno, con prestazioni perfino maggiori dei già ultra performanti M1 Pro e M1.

MacBook – Adobe Stock

Il colosso di Cupertino, avrebbe prenotato la capacità TSMC per i suoi imminenti processori M3 e M2 Pro a 3 nm. Lo assicura l’autorevole DigiTimes, in un rapporto incentrato sulla concorrenza tra produttori di chip come TSMC e Samsung per assicurarsi ordini di chip a 3 nm.

Come previsto, il rapporto afferma che TSMC inizierà la produzione in serie di chip a 3 nm nella seconda metà del 2022. Per cui Apple starebbe rispettando la tabella di marcia per il rilascio di quattro nuovi Mac M2: una versione Pro e una Ultra, una Max e una Extreme.

Apple, anche i nuovi Mac M2 prodotti sulla base di un processo a 3nm

Apple – Adobe Stock

Già nella sua ultima newsletter, Mark Gurman di Bloomberg ha affermato che si aspetta che l’M2 Pro venga utilizzato nel MacBook Pro da 14 pollici, nel MacBook Pro da 16 pollici e in un Mac mini di fascia alta. Per quanto riguarda l’M3, invece, Gurman prevede, sempre su Power On, che il chip venga utilizzato in un MacBook Air da 13 pollici aggiornato, un nuovissimo MacBook Air da 15 pollici, un nuovo iMac e potenzialmente un nuovo MacBook da 12 pollici.

Con ogni probabilità, però anche l’M2 Max verrebbe prodotto sulla base di un processo a 3 nm. Quel chip sarebbe adatto per le configurazioni MacBook Pro di fascia alta e Mac Studio se Apple scegliesse di aggiornare quel computer entro il prossimo anno. O giù di lì.

Mentre era ampiamente previsto che l’M3 sarebbe stato 3 nm, è più degno di nota che potrebbe esserlo anche l’M2 Pro, dato che il chip M2 standard che ha debuttato nel nuovo MacBook Air e MacBook Pro da 13 pollici rimane costruito sulla base del 5 nm di TSMC processi. Entrambi i chip M1 e M1 Pro condividono lo stesso processo, quindi M2 e M2 Pro essendo costruiti su processi diversi rappresenterebbero un cambio di rotta per il silicio Apple nel Mac.

Altre confermano arrivano direttamente da YouTube. Vadim Yuryev, host del canale YouTube Max Tech, è fermamente convinto che che il Mac M2 Pro sarà effettivamente a 3 nm. Yuryev è credibile: rivelò anche all’epoca, con estrema precisione, che il chip M1 Ultra nel Mac Studio sarebbe stato effettivamente due chip M1 Max collegati come un unico chip.

Se il rapporto a 3 nm è accurato, il delta delle prestazioni tra M2 Pro e M2 potrebbe essere persino maggiore di quello tra M1 Pro e M1. Meglio aspettare rapporti aggiuntivi. C’è tempo, d’altronde, per arrivare fino a sera.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

1 ora ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

2 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

3 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

4 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

13 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

14 ore ago