Apple+rinvia+il+discorso+sui+pieghevoli.+Prima+gli+innovativi+Visori+AR+VR
cellulariit
/apple-rinvia-il-discorso-sui-pieghevoli-prima-gli-innovativi-visori-ar-vr/amp/
Anteprime

Apple rinvia il discorso sui pieghevoli. Prima gli innovativi Visori AR VR

Published by
Antonino Gallo

I pieghevoli e la sfida a Samsung su un altro territorio, simile ma non uguale e per ora troppo congeniale ai sudcoreani, può attendere. I foldable per Apple non sono ancora una priorità, a differenza dei tanti chiacchierati Visori, dispositivi in grado di coniugare le funzionalità di realtà aumentata e di realtà virtuale nel mondo del gaming.

Apple foldable, a Cupertino mettono da parte il progetto – Adobe Stock

Il dispositivo auricolare di Apple, che dovrebbe offrire funzionalità sia AR che VR con annesse applicazioni per giochi, media e comunicazione, potrebbe essere nelle mani degli appassionati dei device con griffata la Mela morsicata più famosa del mondo, addirittura entro il 2022. Almeno stando ai nuovi report e al netto di una data esatta, ufficiale, ancora mancante.

Ming-Chi Kuo ha recentemente affermato che il visore di Apple è sulla buona strada per il lancio, ipoteticamente immaginato per il quarto trimestre del 2022. L’analista è dunque tornato sui suoi passi, visto che in precedenza aveva pensato al secondo trimestre del 2022, ma il rinvio sembra necessario, dovuto a una serie di ritardi sull’inizio della produzione di massa. Tant’è.

Apple, obiettivo puntato per il quarto trimestre del 2022

Visori Apple, si parla dell’uscita entro il quarto trimestre 2022 – Adobe Stock

Apple, dunque, avrebbe messo nel mirino il quarto trimestre del prossimo anno, ossia in quel lasso di tempo che va dall’1 ottobre al 31 dicembre, se dovesse essere tutto confermato un annuncio potrebbe arrivare dieci mesi prima. Oppure in un evento ad hoc.

LEGGI ANCHE >>> Amazon e i problemi su Android 12, è arrivata la soluzione: l’avviso agli utenti

Ci sarebbe, infatti, anche la possibilità che Apple possa offrire il primo assaggio dei suoi innovativi visori, parlandone più dettagliatamente al prossimo WWDC (l’Apple WorldWide Developers Conference, la tradizionale conferenza annuale di quelli di Cupertino), previsto per giugno del prossimo anno, proprio con l’obiettivo ulteriore di dare agli sviluppatori abbastanza tempo per preparare le applicazioni prima del lancio dei Visori di Apple. Gli analisti di Morgan Stanley, al riguardo, affermano che a Cupertino il progetto si sta ora “avvicinando al decollo“, rispecchiando di fatto la cronologia dello sviluppo dell’Apple Watch prima del suo lancio.

LEGGI ANCHE >>> OnePlus 9 e 9 Pro, riparte il rilascio di OxygenOS 12: cosa sapere

I Visori AR e VR di Apple dovrebbero essere definitivamente sviluppati con l’intento offrire agli utenti un design un po’ smart un po’ minimal, con due display micro-LED 4K, quindici moduli ottici, due processori principali, connettività Wi-Fi 6E, tracciamento oculare, modalità AR trasparente, tracciamento degli oggetti e controlli gestuali. E molto altro.

Il prezzo esatto del dispositivo non è ancora chiaro, ma in base ad alcuni rapporti c’è l’indicazione che i Visori di Apple potrebbero arrivare a costare circa tremila dollari, al cliente. C’è tempo, quindi, per pensare al primo iPhone pieghevoli. Prima AR/VR, perché il mondo del gaming è in continua ascesa, il terreno fertile per il colosso di Cupertino.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

2 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

5 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

12 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

15 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

18 ore ago