Apple+Music+si+piazza+in+automatico+nel+dock%3A+bug+di+iOS+o+c%26%238217%3B%C3%A8+dell%26%238217%3Baltro%3F
cellulariit
/apple-music-si-piazza-in-automatico-nel-dock-bug-di-ios-o-ce-dellaltro/amp/
App e Videogiochi

Apple Music si piazza in automatico nel dock: bug di iOS o c’è dell’altro?

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto segnalato dagli utenti, con l’ultimo aggiornamento di iOS 15 l’app di Apple Music si piazza “di prepotenza” nel dock. Mossa strategica dell’OEM di Cupertino?

Un fatto quantomeno curioso, che molti utenti hanno segnalato a poche ore di distanza dall’ultimo aggiornamento di iOS. Stando a quanto emerso, se si decide di cancellare l’app di Apple Music e di riscaricarla in un secondo momento, questa si piazza in automatico nel dock (le quattro app nella parte inferiore dell’iPhone).

Problema legato ad Apple Music e al dock di iPhone (Adobe Stock)

Ci si sta interrogando sulle motivazioni che hanno portato a tutto questo. Solitamente, quando si scarica una nuova app questa finisce direttamente nell’ultima pagina della Home. È poi compito dell’utente stabilire dove metterla, o se lasciarla dov’è.

Apple Music nel dock in automatico, cosa sta succedendo

Addirittura si pensava che Apple Music rubasse il posto nel dock esclusivamente alle applicazioni non Apple. Una voce poi smentita, proprio dalle segnalazioni degli utenti. Alcuni hanno infatti mostrato screenshot nei quali il servizio di streaming rubava il posto anche a Safari, Telefono e Calendario. A quanto pare, non si tratta di una mossa strategica dell’OEM di Cupertino per dare maggiore slancio ad uno dei suoi servizi. La stessa azienda è stata contattata e ha confermato il problema, promettendo di risolverlo in tempi brevi.

Si sta cercando di capire se il bug riguarda un modello specifico di iPhone o una versione unica di iOS 15, ma a quanto pare non c’è nessuna interconnessione. Ma non è finita qui, perché le segnalazioni in merito a problemi con Apple Music riguardano anche altri fattori. Per esempio, chiedendo a Siri di riprodurre un brano, non vengono mai proposti servizi alternativi come Spotify.

Considerando i problemi legati ad Apple Pay, con la Commissione Europea che ha accusato l’azienda californiana di non aver concesso la possibilità di utilizzare il chip NFC alle app di terze parti, sarebbe bene risolvere il problema alla svelta.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

Non crederai a quanto valgono i vecchi modelli di iPhone: scopri il vero prezzo per guadagnare subito

Anche i modelli più datati di iPhone possono avere un valore considerevole, soprattutto se in…

21 minuti ago
  • Smartphone

Stai per cambiare smartphone? Scegli quello che fa di più al caso tuo, senza errori

Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione per fare si che cambiare smartphone non…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Assegno di inclusione, scatta un nuovo obbligo: se non ti adegui lo perdi immediatamente

Per l’Assegno di inclusione scatta un nuovo obbligo: ciò che si deve fare per non…

5 ore ago
  • Notizie

Sta arrivando il bug dell’apocalisse: perché il 2036 fa tremare il web

Due bug sistemici preoccupano non poco gli esperti di informatica, sfruttando infatti gli errori di…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

1500 euro di pensione mensile anche senza invalidità totale: ecco la misura che lo permette

1500 euro di pensione mensile anche senza invalidità totale, ecco la misura che lo permette:…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

I call center ti esasperano perché sei sugli elenchi commerciali: in un clic puoi cancellare il tuo nome e dati

Sei stufo/a di essere importunato dai call center ad ogni ora? Puoi cancellare il tuo…

14 ore ago