I dati non entusiasmanti di Apple Music hanno spinto Apple a guardare altrove e invadere il territorio dell’antagonista Android. Su 15 milioni di potenziali utenti, ad oggi appena 6,5 milioni sono diventati utenti a pagamento.
Un numero sotto le aspettative che porta Apple in difetto in confronto di tutti i principali competitors del settore.
A sorpresa, Apple ha pubblicato la propria applicazione Apple Music anche su Google Play Store rendendo il servizio disponibile agli utenti Android.
Si tratta della prima applicazione Apple sullo store Android, fatta eccezione per quella dedicata a chi vuole abbandonare Android (ricorderete Move to iOS).
Scaricando l’applicazione sarà possibile usufruire dei primi 3 mesi di prova gratuita, con accesso mediante il proprio AppleID o creandone uno nuovo. L’applicazione per Android è molto simile a quella di iOS con piccole differenze di interfaccia e grafica.
Diversamente, sono tante invece le applicazioni Google disponibili su App Store.
C'è una nuova truffa che gira attraverso la piattaforma di WhatsApp e in cui si…
Se stai per acquistare casa dovresti fare molta attenzione in merito alle spese condominiali, perché…
Rivoluzione Apple, Siri diventa finalmente utile: ecco tutte le nuove funzioni AI che ti lasceranno…
I gelati dell'Eurospin sono scelti da tantissimi consumatori, ma sai chi è che veramente li…
Una nuova funzionalità di Whatsapp cambierà il tuo modo di usare le chat di gruppo:…
Apple punta a sorprendere con il nuovo iPhone 17 Air ma c'è un dettaglio che…