Apple%2C+iPod+Nano+diventa+ufficialmente+un+dispositivo+vintage+%26%238211%3B+VIDEO
cellulariit
/apple-ipod-nano-diventa-ufficialmente-un-dispositivo-vintage-video/amp/
Non solo cellulari

Apple, iPod Nano diventa ufficialmente un dispositivo vintage – VIDEO

Published by
Marco Eremita

Uno dei device simbolo dello sviluppo di Apple diventa ufficialmente vintage. Parliamo dell’iPod Nano, il piccolo lettore mp3 prodotto dalla Mela che nel corso degli anni, di generazione in generazione, si è reinventato cambiando forma e colore. Dopo la vera e propria rivoluzione portata avanti da Steve Jobs con i primi iPod, il lettore multimediale è diventato rapidamente un oggetto cult di quegli anni, presentandosi agli utenti in diverse versioni che – ognuna a modo suo – hanno fatto la storia.

A differenza dei suoi predecessori l’iPod Nano – lanciato sul mercato nel settembre del 2005 – presentava per la prima volta una soluzione diversa per lo storage dei dati. Non più il disco rigido delle prime versioni, iPod Mini incluso, ma memorie flash a stato solido, estremamente più leggere e compatte e meno soggette a danni e malfunzionamenti. Nel caso del Nano erano due i tagli disponibili in prima istanza, 8 e 16 gigabyte. Capacità che rivedendole oggi strappano un sorriso nostalgico. Una innovazione che riscosse grande successo nel giro di pochissimo tempo. Ma vediamo cosa intendono a Cupertino per “dispositivo vintage”, una categoria di prodotti con caratteristiche ben precise.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>iPhone 12, gli auricolari EarPods non saranno inclusi

Apple inserisce ufficialmente l’iPod Nano tra i dispositivi vintage

(AdobeStock)

Apple classifica come vintage tutti quei device che non sono più in vendita da almeno 5 anni, fino a un massimo di 7. Per questi dispositivi è comunque possibile richiedere riparazioni hardware se necessario, presso gli appositi centri Apple, a patto che siano effettivamente ancora disponibili i pezzi di ricambio.

Superati i sette anni dall’uscita dal mercato Apple manda invece in pensione i propri prodotti, classificandoli come obsoleti. Come è facile immaginare, i dispositivi che rientrano in quest’ultima categoria non sono più considerati riparabili attraverso i canali ufficiali, sia per la difficile reperibilità dei pezzi di ricambio sia per i costi che in diversi casi potrebbero superare quelli delle generazioni più recenti. Se dunque possedete un iPod Nano che necessita di una “revisione” da parte di Apple, sappiate che vi restano solo due anni di tempo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone 12, data di consegna e nuovi dettagli hardware: il leak

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

4 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

11 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

14 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

16 ore ago