Apple+per+iPhone+ed+iPad%2C+ecco+l%26%238217%3Baccesso+multiutente
cellulariit
/apple-iphone-ipad-accesso-multiutente/amp/
Non solo cellulari

Apple per iPhone ed iPad, ecco l’accesso multiutente

Published by
Nicolò Magara

Un nuovo brevetto arriva dalla Apple, questa volta non si tratta di un nuovo device. Su iPhone ed iPad viene pensato l’accesso multiutente, ecco come 

Apple (screenshot YouTube)

Si sta brevettando un nuovo sistema per poter permettere l’accesso su un dispositivo da più utenti. Un miglioramento in casa Apple, portare a livelli più elevati la tecnologia Secure Enclave. Lo scopo è far in modo di consentire a più utenti l’accesso sullo stesso dispositivo, iPhone o IPad qualunque esso sia, tutelando comunque la privacy di tutti.

Nel brevetto del colosso di Cupertino si parla esplicitamente di un dispositivo, utilizzando diversi codici di sicurezza e chiavi di crittografia associate, si può associare a qualsiasi account utente presente sul sistema operativo. Inoltre un utente può ottenere l’accesso ai dati memorizzati sul dispositivo, dopo la richiesta di autenticazione tramite la schermata di accesso.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Huawei Nova 8 in arrivo: le specifiche tecniche del nuovo smartphone

Apple si prepara per l’accesso di più utenti sullo stesso device

Apple accesso multiutente brevetto (appleinsider.com)

Ma comunque resta la possibilità di poter accedere ai dati memorizzati nel sistema informatico senza la conoscenza di un nome utente/password.  Anche senza codice di accesso se i dati sono memorizzati in modo non crittografato. Di conseguenza, la soluzione è quella di creare chiavi di gruppo.Così facendo, tramite l’appartenenza ad un gruppo sul sistema (amministratori, utenti, ecc.) si possono abilitare gli accesso al sistema.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Offerte TIM per il Natale 2020: fino a 100 Giga al mese in regalo

Entrando più nei dettagli del brevetto, si appura che la Mela si sta concentrando molto per poter garantire un sistema multiutente sicuro da poter attivare su iPad. Sebbene parli specificatamente di sistema operativo iOS, non si esclude che questa funzione possa essere attivata anche sugli iPhone. Sostanzialmente, però, sarebbe molto comodo avere questo tipo di funzione sui tablet dato che sono dispositivi che vengono condivisi in famiglia.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

2 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

9 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

12 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

14 ore ago