Apple+per+iPhone+ed+iPad%2C+ecco+l%26%238217%3Baccesso+multiutente
cellulariit
/apple-iphone-ipad-accesso-multiutente/amp/
Non solo cellulari

Apple per iPhone ed iPad, ecco l’accesso multiutente

Published by
Nicolò Magara

Un nuovo brevetto arriva dalla Apple, questa volta non si tratta di un nuovo device. Su iPhone ed iPad viene pensato l’accesso multiutente, ecco come 

Apple (screenshot YouTube)

Si sta brevettando un nuovo sistema per poter permettere l’accesso su un dispositivo da più utenti. Un miglioramento in casa Apple, portare a livelli più elevati la tecnologia Secure Enclave. Lo scopo è far in modo di consentire a più utenti l’accesso sullo stesso dispositivo, iPhone o IPad qualunque esso sia, tutelando comunque la privacy di tutti.

Nel brevetto del colosso di Cupertino si parla esplicitamente di un dispositivo, utilizzando diversi codici di sicurezza e chiavi di crittografia associate, si può associare a qualsiasi account utente presente sul sistema operativo. Inoltre un utente può ottenere l’accesso ai dati memorizzati sul dispositivo, dopo la richiesta di autenticazione tramite la schermata di accesso.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Huawei Nova 8 in arrivo: le specifiche tecniche del nuovo smartphone

Apple si prepara per l’accesso di più utenti sullo stesso device

Apple accesso multiutente brevetto (appleinsider.com)

Ma comunque resta la possibilità di poter accedere ai dati memorizzati nel sistema informatico senza la conoscenza di un nome utente/password.  Anche senza codice di accesso se i dati sono memorizzati in modo non crittografato. Di conseguenza, la soluzione è quella di creare chiavi di gruppo.Così facendo, tramite l’appartenenza ad un gruppo sul sistema (amministratori, utenti, ecc.) si possono abilitare gli accesso al sistema.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Offerte TIM per il Natale 2020: fino a 100 Giga al mese in regalo

Entrando più nei dettagli del brevetto, si appura che la Mela si sta concentrando molto per poter garantire un sistema multiutente sicuro da poter attivare su iPad. Sebbene parli specificatamente di sistema operativo iOS, non si esclude che questa funzione possa essere attivata anche sugli iPhone. Sostanzialmente, però, sarebbe molto comodo avere questo tipo di funzione sui tablet dato che sono dispositivi che vengono condivisi in famiglia.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pensiamo siano ancora vivi, ma questi famosissimi attori purtroppo non ci sono più già da anni

Alcuni famosi attori sono scomparsi già da qualche anno ma non tutti lo sanno: ecco…

5 ore ago
  • Notizie

Condividi PDF? Attenzione: potresti esporre i tuoi dati personali

I file PDF sono tra i formati più comodi per condivide documenti anche molto pesanti,…

7 ore ago
  • Apple

Tim Cook svela il controller ‘Air’: rivoluzione per la batteria dell’iPhone?

Il CEO di Apple Tim Cook ha affrontato un tema che divide molti utenti dei…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation 6 stupisce: svelati tutti i dettagli che rendono ansiosi i gamer

In queste ore sono emersi ulteriori dettagli su quello che dovrebbe essere il "motore" di…

11 ore ago
  • Smartphone

Hai dimenticato il codice di sblocco e non sai cosa fare? Ecco come riavere il tuo telefono in pochi minuti

Ci sono alcune soluzioni efficaci per riuscire a entrare nel proprio smartphone, se il codice…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Come mettere la carta di identità e la patente su Wallet? Puoi dire addio al portafoglio in 1 minuto

Salvare patente e carta di identità su Wallet consente di avere sempre a disposizione i…

15 ore ago