Apple+ha+aggiornato+le+regole+per+i+rinnovi+degli+abbonamenti+su+App+Store
cellulariit
/apple-ha-aggiornato-le-regole-per-i-rinnovi-degli-abbonamenti-su-app-store/amp/
Produttori

Apple ha aggiornato le regole per i rinnovi degli abbonamenti su App Store

Published by
Pasquale Conte

Nelle scorse ore, Apple ha annunciato una serie di modifiche per ciò che riguarda gli abbonamenti con rinnovo automatico su App Store. Ecco tutte le novità

Un ruolo fondamentale nell’economia di Apple lo ricoprono gli abbonamenti ai vari servizi. Qualsiasi utente possessore di un device iOS può in qualsiasi momento sottoscriverne uno, semplicemente accedendo all’App Store e impostando il proprio metodo di pagamento preferito.

Apple ha da poco comunicato di aver aggiornato il proprio regolamento per ciò che riguarda il rinnovo degli abbonamenti tramite App Store (Adobe Stock)

Ci sono chiaramente alcune regole stilate da Apple negli anni scorsi, con le regole da seguire per poter usufruire del servizio. Proprio nelle scorse ore, la stessa azienda ha deciso di applicare importanti aggiornamenti. Soprattutto per ciò che riguarda i rinnovi automatici, anche in caso di aumento del canone mensile.

App Store, cosa cambia con i rinnovi degli abbonamenti

Importanti novità tanto per gli sviluppatori quanto per i consumatori (Unsplash)

Come anticipato poc’anzi, Apple ha da poco aggiornato le regole in merito ai rinnovi automatici degli abbonamenti su App Store. Ci sono importanti nuove regole alle quali gli sviluppatori dovranno aderire, in particolare per ciò che riguarda gli incrementi e il loro ammontare. Entrando più nello specifico, per le sottoscrizioni mensili e settimanali non si può aumentare il prezzo per più di 5 dollari e al 50% del prezzo originali. Con entrambe le condizioni che vanno rispettate.

Per ciò che riguarda gli abbonamenti annuali, invece, l’incremento non può essere superiore a 50 dollari e al 50% del prezzo originale. C’è anche il discorso legato agli aumenti senza consenso dell’utente, che possono essere effettuati ma non più di una volta all’anno. Fino alla precedente versione del regolamento, anche il più piccolo aumento del prezzo doveva venire confermato dall’abbonato. Ora non sarà più così, con il rinnovo che avverrà comunque così che non venga perso l’accesso al servizio in caso di mancata ricezione della notifica di aggiornamento. Vedremo quali effetti potrà avere una modifica di questo tipo, tanto per gli sviluppatori quanto per gli utenti stessi. Al momento le reazioni sono contrastanti, ma siamo solo alle prime ore dall’entrata in vigore delle nuove regole.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…

14 minuti ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

3 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

4 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

5 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

8 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

9 ore ago