Apple+ha+aggiornato+le+regole+per+i+rinnovi+degli+abbonamenti+su+App+Store
cellulariit
/apple-ha-aggiornato-le-regole-per-i-rinnovi-degli-abbonamenti-su-app-store/amp/
Produttori

Apple ha aggiornato le regole per i rinnovi degli abbonamenti su App Store

Published by
Pasquale Conte

Nelle scorse ore, Apple ha annunciato una serie di modifiche per ciò che riguarda gli abbonamenti con rinnovo automatico su App Store. Ecco tutte le novità

Un ruolo fondamentale nell’economia di Apple lo ricoprono gli abbonamenti ai vari servizi. Qualsiasi utente possessore di un device iOS può in qualsiasi momento sottoscriverne uno, semplicemente accedendo all’App Store e impostando il proprio metodo di pagamento preferito.

Apple ha da poco comunicato di aver aggiornato il proprio regolamento per ciò che riguarda il rinnovo degli abbonamenti tramite App Store (Adobe Stock)

Ci sono chiaramente alcune regole stilate da Apple negli anni scorsi, con le regole da seguire per poter usufruire del servizio. Proprio nelle scorse ore, la stessa azienda ha deciso di applicare importanti aggiornamenti. Soprattutto per ciò che riguarda i rinnovi automatici, anche in caso di aumento del canone mensile.

App Store, cosa cambia con i rinnovi degli abbonamenti

Importanti novità tanto per gli sviluppatori quanto per i consumatori (Unsplash)

Come anticipato poc’anzi, Apple ha da poco aggiornato le regole in merito ai rinnovi automatici degli abbonamenti su App Store. Ci sono importanti nuove regole alle quali gli sviluppatori dovranno aderire, in particolare per ciò che riguarda gli incrementi e il loro ammontare. Entrando più nello specifico, per le sottoscrizioni mensili e settimanali non si può aumentare il prezzo per più di 5 dollari e al 50% del prezzo originali. Con entrambe le condizioni che vanno rispettate.

Per ciò che riguarda gli abbonamenti annuali, invece, l’incremento non può essere superiore a 50 dollari e al 50% del prezzo originale. C’è anche il discorso legato agli aumenti senza consenso dell’utente, che possono essere effettuati ma non più di una volta all’anno. Fino alla precedente versione del regolamento, anche il più piccolo aumento del prezzo doveva venire confermato dall’abbonato. Ora non sarà più così, con il rinnovo che avverrà comunque così che non venga perso l’accesso al servizio in caso di mancata ricezione della notifica di aggiornamento. Vedremo quali effetti potrà avere una modifica di questo tipo, tanto per gli sviluppatori quanto per gli utenti stessi. Al momento le reazioni sono contrastanti, ma siamo solo alle prime ore dall’entrata in vigore delle nuove regole.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Google

Google sotto accusa: l’assistente AI ora fa tremare gli esperti di sicurezza

È stata scoperta una falla clamorosa nell’AI di Google, Gemini, e che sta sollevando molteplici…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Il tuo PC nasconde qualcosa che nessuno ti ha mai detto

Un'informazione davvero utile in molti casi che forse nessuno ti ha mai detto: scopri di…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 farà la storia… anche nel prezzo? Take-Two resta in silenzio e i fan tremano

Da mesi si vocifera che GTA 6 potrebbe essere il gioco venduto al prezzo più…

11 ore ago
  • Smartphone

Usi le cuffie ogni giorno? Ecco i rischi che devi conoscere

Quotidianamente, usiamo le cuffie per ascoltare la musica o per parlare al telefono. Bisogna fare…

14 ore ago
  • Smartphone

Come ottimizzare il volume del telefono: scopri il trucco segreto per aumentarlo in un attimo

Che sia un iPhone o un Android, ci sono piccoli accorgimenti da seguire per alzare…

15 ore ago
  • Notizie

SPID più vicino alla chiusura definitiva: come gli operatori stanno facendo pressioni

Si va verso la chiusura definitiva dello SPID visto che finora non si è raggiunto…

16 ore ago