Apple+e+Google+no+alla+vendita+dei+dati+degli+utenti
cellulariit
/apple-google-no-vednita-dati-utenti/amp/
Non solo cellulari

Apple e Google no alla vendita dei dati degli utenti

Published by
Nicolò Magara

Localizzazione e dati degli utenti, no grazie. Apple e Google si schierano contro la vendita delle informazioni dei clienti a X-Mode

I grandi colossi Apple e Google stanno adottando misure per vietare la vendita dei dati di localizzazione ad aziende come X-Mode. Quest’azienda distribuisce un componente che viene incorporato nelle app dai distributori (noto come SDK).

X-Mode paga mensilmente gli sviluppatori per poter includere questo servizio. In cambio, vengono raccolti i dati di localizzazione dall’SDK e inviati ai server X-Mode. Parliamo di dati provenienti da alcuni sensori degli smartphone, come ad esempio il giroscopio.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Amazon Fire Tv ecco le novità, videocitofono e videochiamate sulla televisione

Apple e Google non vogliono cedere le informazioni dei propri clienti

Apple e Google privacy (screenshot YouTube)

Il processo si conclude con la vendita finale da parte di X-Mode a chi è interessato acquistare tali dati. Per la maggior parte delle volte, le informazioni sensibili vengono acquistate da contractor che sono associati con il comparto della sicurezza nazionale USA e l’esercito americano. Wall Street Journal annuncia che, sia l’azienda di Cupertino che quella di Mountain View, hanno dato comunicazione agli sviluppatori dell’SDK di rimuoverlo sia dalle app che dagli altri tracker contenenti i dati di localizzazione degli utenti.

Hanno fornito anche delucidazioni riguardo la tempistica attuabile. Mentre Google ha dato 7 giorni, Apple ha fornito due settimane di tempo. C’è un motivo per cui si è arrivati a prendere questa decisione. Si dà il caso che siano stati venduti dati con target della comunità islamica ad aziende militari statunitensi. Alcuni sviluppatori di queste app affermano di non essere a conoscenza di queste vendite.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Cellulari e infertilità maschile sono collegati? Il vademecum degli andrologi

Queste vendite violano le condizioni di termini e servizio. Gli sviluppatori di X-Mode, pertanto, stanno rivalutando il tutto. Lo scopo è quello di rendere i loro contratti stipulati con gli enti governativi più in linea con la legge possibile. Anche perché l’SDK rispetta il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

8 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

16 ore ago