Apple+Glasses+ed+i+suoi+utilizzi%2C+gli+obiettivi+sono+occhiali+da+vista+e+Realt%C3%A0+Aumentata
cellulariit
/apple-glasses-occhiali-vista-ai/amp/
Notizie

Apple Glasses ed i suoi utilizzi, gli obiettivi sono occhiali da vista e Realtà Aumentata

Published by
Nicolò Magara

Un nuovo brevetto in casa Cupertino riguardo agli Apple Glasses. Oltre che per la Realtà Aumentata potrebbero essere anche degli occhiali da vista

Apple Glasses (screenshot YouTube)

Apple Glasses è un accessorio da abbinare ad iPhone, un po’ come Apple Watch.  Ne completa le funzioni, rendendo la vita più facile a tutti gli utenti abituati all’ecosistema della Mela. Le esperienze in Realtà Aumentata sono gestite dal sensore LIDAR installato sulla parte destra dell’occhiale.

Da tempo si leggono indiscrezioni riguardanti i nuovi occhiali di casa Cupertino. Questo speciale oggetto si può utilizzare anche al posto degli occhiali da vista. Il tutto unito alle funzionalità legate alla Realtà Aumentata/Realtà Virtuale.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> 5G e microchip nel vaccino Covid di Pfizer: l’ennesima bufala dal web

Apple Glasses ed i cambiamenti che apportando per gli utenti

Apple Glasses brevetto (screenshot appleworld.today)

Si legge in un brevetto di Apple che integra delle lenti removibili con meccanismo di correzione della vista in un display. Nello stesso si cita una montatura ed un gruppo obiettivo rimovibile HDM (head-mounted display). Questa unità include un display che mostra contenuti grafici all’utente ed è predisposta per essere indossata sulla testa.

Oltretutto si evidenzia come siano in grado di individuare errori di rifrazioni differenti e dunque tener conto della necessità di lenti correttive. Per quanto riguarda l’interfaccia utente, essa è denominata Starboard. Gli occhiali Apple si avvalgono dell’uso di entrambi le lenti per poter visualizzare la Realtà Aumentata. L’utente sfrutta i comandi presenti sul dispositivo, che può gestire anche di fronte. Oltretutto, nel brevetto, si fa riferimento al fatto che tali occhiali sono in grado di resistere ad acqua e polvere.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Digitale Terrestre e le novità dal 1 gennaio: quali canali cambiano frequenza

Non si hanno certezze per quanto riguarda il sistema operativo che deve essere impiegato. Tra i rumor emergono diverse supposizioni, in relazione al  necessario abbinamento con l’iPhone. Oppure anche un chip custom della Mela ed un sistema operativo ad hoc denominato “rOS” (reality operating System). Altri dubbi riguardano la data di uscita del prodotto, si parla del 2021 o addirittura del 2022.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

1 ora ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

5 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

8 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

12 ore ago