Secondo uno studio pubblicato dal CIRP, circa due terzi degli utenti che acquistano un iPhone 5C o 5S provengono già dall’ecosistema iOS. Un anno fa, quando fu lanciato l’iPhone 5, la percentuale era più bassa e si attestava intorno al 55%.
Il responsabile del report, Mike Levin, è giunto alla conclusione che gli ultimi melafonini abbiano questa volta sofferto il rallentamento del cambio generazionale tra basic phone e smartphone. La fedeltà dei clienti Apple è rimasta sempre elevata – anzi, è risultata addirittura in aumento! – ma la saturazione del mercato per i device top di gamma ha contribuito a circoscrivere il target di riferimento, ufficializzando di fatto un periodo di stallo per la compagnia di Cupertino. Che potrà essere superato solo con nuovi prodotti o – ipotesi in questo caso utopistica – con politiche di prezzo particolarmente aggressive.
IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…
Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…
C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…
La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilitĂ di passare ad…
Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirĂ finalmente dalla fase early access per…
La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…