Secondo uno studio pubblicato dal CIRP, circa due terzi degli utenti che acquistano un iPhone 5C o 5S provengono già dall’ecosistema iOS. Un anno fa, quando fu lanciato l’iPhone 5, la percentuale era più bassa e si attestava intorno al 55%.
Il responsabile del report, Mike Levin, è giunto alla conclusione che gli ultimi melafonini abbiano questa volta sofferto il rallentamento del cambio generazionale tra basic phone e smartphone. La fedeltà dei clienti Apple è rimasta sempre elevata – anzi, è risultata addirittura in aumento! – ma la saturazione del mercato per i device top di gamma ha contribuito a circoscrivere il target di riferimento, ufficializzando di fatto un periodo di stallo per la compagnia di Cupertino. Che potrà essere superato solo con nuovi prodotti o – ipotesi in questo caso utopistica – con politiche di prezzo particolarmente aggressive.
Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterĂ di ascoltare…
In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…
Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…
iPhone Air la grande sorpresa della nuova gamma di Apple: il nuovo leggero che sorprende,…
Cosa succede se un parente mi presta dei soldi ma io non li restituisco? Sono…
Lo smartphone in viaggio è qualcosa di cui non si può fare a meno ma…