Apple+fa+un+passo+in+avanti+per+la+sicurezza+sull%26%238217%3BApp+Store
cellulariit
/apple-fa-un-passo-in-avanti-per-la-sicurezza-sullapp-store/amp/
Notizie

Apple fa un passo in avanti per la sicurezza sull’App Store

Published by
Lidia Sonsini

Apple introduce una nuova funzionalità per la segnalazione di truffe e applicazioni sospette nell’App Store: prossimamente i voti anche alle app di sistema iOS

(Unsplash)

Apple continua sulla strada della maggiore sicurezza per i propri utenti: è arrivata da poco una nuova funzione per l’App Store, il portale per l’acquisto e download di applicazioni per i device che utilizzano come sistema operativo iOS. In un nuovo menu a tendina sulla schermata relativa alle app si trova il pulsante “Segnala una truffa o frode”: Un cambiamento che sembra piccolo ma è un passo avanti per agevolare la segnalazione delle app sospette.

Prima di iOS 15 bisognava scorrere fino in fondo alla pagina App o Giochi nell’App Store per essere rimandati su un altro sito web, dove andava effettuato un ulteriore log-in. Dopodiché c’era la possibilità di scegliere tra alcune opzioni – “Segnala attività sospetta”, “Segnala un problema di qualità”, ”Richiedi un rimborso” e “Trova il mio contenuto”. Nessuna di queste offriva una strada chiara nel caso di una truffa, anche perché scegliendo “Segnala attività sospetta” si veniva reindirizzati al supporto Apple ed era possibile procedere con la segnalazione soltanto nel caso in cui l’utente aveva già pagato l’app. In pratica, solo dopo essere stati truffati.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi vuole continuare a stupire con due smartphone con caratteristiche all’avanguardia

Segnalare le app sospette su App Store sarà più facile: meno truffe e un’esperienza utente più semplice

(Unsplash)

Con la nuova funzione il procedimento è molto più chiaro. Comunque si verrà reindirizzati ad un altro sito web e con un altro accesso da effettuare, ma sarà offerta la possibilità di segnalare anche un’app per la quale si ha ancora versato denaro. Con queste piccole migliorie l’azienda sembra di andare nella giusta direzione per rendere l’esperienza dell’utente nel proprio sistema sempre più semplice e sicura. Le applicazioni scam proliferano, e Apple ha assunto solamente 500 persone per setacciare la sicurezza delle applicazioni. Per paragone – i moderatori di Facebook sono 15 mila e, a quanto sembra, non sono sono sufficienti.

LEGGI ANCHE >>> YouTube, la rivoluzione è già iniziata: utenti accontentati grazie a due attesissime novità

La facilità e chiarezza nelle segnalazioni rende sicuramente più semplice ed immediato il lavoro del team di controllo qualità dell’App Store nello scovare le truffe tempestivamente. Inoltre, l’azienda di Cupertino ha già annunciato la possibilità futura di dare un voto anche alle app di sistema come Mail, Podcast, Mappe etc. Anche qui il feedback può essere un valido aiuto per migliorare i servizi Apple.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

8 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

11 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

18 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

21 ore ago