Apple+e+Community%2B%3A+tutto+quello+che+c%E2%80%99%C3%A8+da+sapere+del+nuovo+curioso+servizio
cellulariit
/apple-e-community-tutto-quello-che-ce-da-sapere-del-nuovo-curioso-servizio/amp/
Apple

Apple e Community+: tutto quello che c’è da sapere del nuovo curioso servizio

Published by
Antonino Gallo

Non è stato sponsorizzato un granché. Chissà perché. Invece il nuovo servizio di Apple è qualcosa di interessante, se non fosse solo perché è stato pensato a livello globale. Inneggia a un mondo positivo, non nella nuova accezione divenuta terrificante nell’era contrassegnata dalla pandemia da Coronavirus. Ma nel suo significato originale.

Apple – Adobe Stock

Community+, si chiama così il nuovo servizio di quelli di Cupertino. L’idea alla base di questa iniziativa è riconoscere, onorare e celebrare i membri il cui “atteggiamento positivo, competenza e curiosità nell’esplorare nuove soluzioni” hanno avuto un “grande impatto” nella comunità di Apple.

Secondo Apple, i membri del programma Community+ avranno accesso a “vantaggi speciali, esperienze con i guanti bianchi e altro ancora”. Sfortunatamente, il colosso californiano non ha ancora chiarito del tutto quali siano questi vantaggi extra, né ha specificato come intende fornire il “guanto bianco” promesso, ma di certo è un’esperienza personalizzata che stuzzica la fantasia.

Community+ di Apple: i requisiti da soddisfare e i baci della Dea Bendata

Apple – Adobe Stock

Sebbene ciò che Apple ha preparato per i membri della Community+ suoni interessante, c’è un avvertimento significativo da tenere in considerazione. L’iscrizione a Community+ è solo su invito. Un po’ come avveniva agli albori di gmail. O come il social ClubHouse, sparito ultimamente dai radar della notorietà. Tant’è.

Il concept di base è che ogni anno, Apple inviterà un piccolo gruppo di utenti a partecipare al programma. Gli inviti per il momento sono limitati perché la strategia di quelli di Cupertino è “mantenere le offerte del programma fresche e uniche”.

Per entrare nella Community+ di Apple ci sono dei requisiti da soddisfare, insieme a qualche bacio della Dea Bendata, che non fa mai male. I suggerimenti arrivano proprio dall’azienda californiana, alla ricerca di “stelle splendenti” impegnate e attive: membri della comunità che condividono “contenuti di qualità e risposte utili”. Membri che devono anche essere modelli di ruolo che motivano gli altri ed elevano la comunità.

Nella community di supporto Apple, riconosciamo quando l’atteggiamento positivo, l’esperienza e la curiosità di un membro nell’esplorare nuove soluzioni hanno un grande impatto nella nostra community”. Questo lo stralcio della nota ufficiale: “Abbiamo creato il programma globale Apple Community+ per onorare e celebrare questi membri. Ogni anno invitiamo un piccolo gruppo di contributor dai più alti livelli della comunità ad aderire al programma. È il nostro modo per ringraziarvi e mostrare il nostro apprezzamento”. Ora non resta che aspettare qualche notizie più specifica.

Arriverà. Chi conosce quelli di Cupertino, può pensare positivo.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ecco quanto valgono ora

Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ora non servono più oer la chiamata, ma possono valere…

9 minuti ago
  • Non solo cellulari

Il TFR non è uno scherzo: se hai debiti o mutui devi fare questa scelta, non farti fregare

Se hai debiti o mutui, fai questa scelta che riguarda il tuo TFR: non rischiare.…

8 ore ago
  • Samsung

One UI 8.5 cambia tutto: il nuovo smartwatch “intelligente” che impara da te

Tante modifiche anche radicali che rendono i possessori di Samsung più felici: è questo quello…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a 224 app da Play Store: il perchè lascia senza parole gli utenti

Sono state eliminate oltre duecento app dal Play Store di Google e se le hai…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass si prepara a novembre: uno dei titoli è un ritorno atteso

Il mese di ottobre sta procedendo con titoli di tutto rispetto per i fan del…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Gli smartphone moderni sono più potenti dei computer Apollo 11

Gli smartphone di oggi fanno in pochi secondi ciò che il computer dell’Apollo 11 impiegava…

17 ore ago