Apple+brevetta+un+metodo+rivoluzionario+per+controllare+Watch+e+iPhone
cellulariit
/apple-brevetta-metodo-controllare-watch-iphone/amp/
Produttori

Apple brevetta un metodo rivoluzionario per controllare Watch e iPhone

Published by
Pasquale Conte

Un nuovo brevetto Apple fa riferimento ad un sistema a tratti rivoluzionario per controllare Watch e iPhone. Tutti i dettagli

Un nuovo brevetto Apple è emerso nelle ultime ore (screenshot)

Come da tempo succede, periodicamente Apple brevetta nuovi sistemi e device che potrebbero vedere la luce nei prossimi anni. Stando a quanto scovato dal sito ParentlyApple presso il Patent and Trademark Office, il colosso di Cupertino starebbe pensando ad una modalità rivoluzionaria per il controllo di Apple Watch e iPhone.

Nello specifico, si farebbe riferimento ad un sistema in grado di individuare i soffi degli utenti, che attiverebbero nel dispositivo lo “switching tra diverse modalità” in base agli eventi. Il possessore del device avrebbe la possibilità di impostare manualmente quali funzionalità attivare utilizzando il proprio fiato. Una soluzione alquanto bizzarra, ma che potrebbe rivelarsi molto comoda.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pagamenti WhatsApp, situazione sbloccata: novità all’orizzonte?

Apple, metodo di controllo col soffio: il brevetto per Watch e iPhone

L’azienda starebbe pensando al soffio per controllare i device (AdobeStock)

Il soffio per controllare Apple Watch e iPhone: è questo l’ultimo brevetto scovato dal sito Parently Apple. “I dispositivi elettronici portatili richiedono l’uso di una mano per tenerli o indossarli, e una seconda mano per interagire con essi. Quando l’utente è impossibilitato dal poter controllare direttamente il device, l’esperienza fornita dal dispositivo risulta ridotta” si legge nel brevetto. Viene poi fatto l’esempio del possessore di Apple Watch che si ritrova con entrambe le mani occupate per tenere i sacchetti della spesa. Usando il soffio, potrebbe rispondere ad una chiamata o visualizzare un evento, senza l’ausilio degli arti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi festeggia il compleanno con interessanti iniziative e offerte per i fan

Il colosso di Cupertino avrebbe anche pensato all’utilizzo di diversi sensori, inclusi quelli per determinare umidità o temperatura, così da ridurre la possibilità di falsi impulsi. Nel brevetto si fa riferimento anche alla possibilità di determinare vari tipi di soffio: uno corrisponde ad un’azione, due ad un’altra e così via. Ci sarebbe anche Jiang Wang – già conosciuto per altri brevetti – tra gli ideatori del suddetto progetto. Staremo a vedere se rimarrà in cantiere (come tante altre idee di questo tipo) o potrà vedere la luce nei prossimi anni.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

5 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

8 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

15 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

18 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

21 ore ago