Apple+brevetta+un+metodo+rivoluzionario+per+controllare+Watch+e+iPhone
cellulariit
/apple-brevetta-metodo-controllare-watch-iphone/amp/
Produttori

Apple brevetta un metodo rivoluzionario per controllare Watch e iPhone

Published by
Pasquale Conte

Un nuovo brevetto Apple fa riferimento ad un sistema a tratti rivoluzionario per controllare Watch e iPhone. Tutti i dettagli

Un nuovo brevetto Apple è emerso nelle ultime ore (screenshot)

Come da tempo succede, periodicamente Apple brevetta nuovi sistemi e device che potrebbero vedere la luce nei prossimi anni. Stando a quanto scovato dal sito ParentlyApple presso il Patent and Trademark Office, il colosso di Cupertino starebbe pensando ad una modalità rivoluzionaria per il controllo di Apple Watch e iPhone.

Nello specifico, si farebbe riferimento ad un sistema in grado di individuare i soffi degli utenti, che attiverebbero nel dispositivo lo “switching tra diverse modalità” in base agli eventi. Il possessore del device avrebbe la possibilità di impostare manualmente quali funzionalità attivare utilizzando il proprio fiato. Una soluzione alquanto bizzarra, ma che potrebbe rivelarsi molto comoda.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pagamenti WhatsApp, situazione sbloccata: novità all’orizzonte?

Apple, metodo di controllo col soffio: il brevetto per Watch e iPhone

L’azienda starebbe pensando al soffio per controllare i device (AdobeStock)

Il soffio per controllare Apple Watch e iPhone: è questo l’ultimo brevetto scovato dal sito Parently Apple. “I dispositivi elettronici portatili richiedono l’uso di una mano per tenerli o indossarli, e una seconda mano per interagire con essi. Quando l’utente è impossibilitato dal poter controllare direttamente il device, l’esperienza fornita dal dispositivo risulta ridotta” si legge nel brevetto. Viene poi fatto l’esempio del possessore di Apple Watch che si ritrova con entrambe le mani occupate per tenere i sacchetti della spesa. Usando il soffio, potrebbe rispondere ad una chiamata o visualizzare un evento, senza l’ausilio degli arti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi festeggia il compleanno con interessanti iniziative e offerte per i fan

Il colosso di Cupertino avrebbe anche pensato all’utilizzo di diversi sensori, inclusi quelli per determinare umidità o temperatura, così da ridurre la possibilità di falsi impulsi. Nel brevetto si fa riferimento anche alla possibilità di determinare vari tipi di soffio: uno corrisponde ad un’azione, due ad un’altra e così via. Ci sarebbe anche Jiang Wang – già conosciuto per altri brevetti – tra gli ideatori del suddetto progetto. Staremo a vedere se rimarrà in cantiere (come tante altre idee di questo tipo) o potrà vedere la luce nei prossimi anni.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Promozioni

I migliori auricolari nella classifica di Altroconsumo: i marchi che non ti aspetti

Auricolari con qualità da top di gamma e prezzo contenuto. La nuova classifica di Altroconsumo…

38 minuti ago
  • Promozioni

Nostalgia anni Duemila: il Nokia 3310 è tornato su Amazon, ma quanto costa?

Un’icona della telefonia torna protagonista: il Nokia 3310, simbolo degli anni Duemila, è di nuovo…

2 ore ago
  • Produttori

Il nuovo telefono Poco incontra il sound di Bose, ma perde un elemento essenziale

Se avevate in mente di acquistare il nuovo Poco phone, avrete una notizia bella e…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Non rispondere a questo numero o sei fregato: la nuova truffa di WhatsApp

Nelle ultime ore si sta diffondendo una nuova truffa su WhatsApp: ti basta rispondere a…

6 ore ago
  • Motorola

Motorola sbaraglia tutti: lancia lo smartwatch dalla durata infinita

La casa produttrice lancia un nuovo modello efficace e funzionale in tutti i dettagli: un…

7 ore ago
  • Promozioni

Il MacBook dei sogni a prezzo outlet: l’incredibile offerta da Unieuro

Siete alla ricerca di un laptop portatile, potente e maneggevole, ma non volete spendere cifre…

8 ore ago