Apple%3A+70+miliardi+di+dollari+agli+sviluppatori
cellulariit
/apple-70-miliardi-di-dollari-agli-sviluppatori/amp/

Apple: 70 miliardi di dollari agli sviluppatori

Published by
web developer

Lanciato nel 2008, in 9 anni Apple ha versato oltre 70 miliardi di dollari agli sviluppatori permettendo tra l’altro di supportare la crescita di un indotto che accoglie oltre 1 milione di lavoratori.

Lanciato nel 2008, in 9 anni Apple ha versato oltre 70 miliardi di dollari  agli sviluppatori permettendo tra l’altro di supportare la crescita di un indotto che accoglie oltre 1 milione di lavoratori.

App store e il programma Developer sono attivi  in 155 paesi e permettono  agli sviluppatori di ricevere il 70% del prezzo dell’applicazione o una quota degli acquisti in-app cosi come degli abbonamenti attivati dagli utenti iOS.

I giochi guidano la classifica di download e fatturato come era ipotizzabile mentre il lancio di Apple Watch ha rilanciato la categoria Benessere che grazie all’accessorio Apple consente di poter disporre di un device in grado di raccogliere dati biomedici.

Diversamente da quanto accade su altri store come Google Play, App Store ha una procedura di approvazione manuale, che richiede quindi più tempo prima di poter essere catalogati, con tempi comunque accettabili visto che il 50% delle applicazioni è online entro 24 ore.

Di contro, la procedura permette di evitare diffusione di applicazioni infette da malware e altro ancora, come invece purtroppo capita troppo frequentemente su altri store.

Inoltre, proprio per garantire la sicurezza, ad ogni update di iOS gli sviluppatori hanno un tempo prestabilito per aggiornare le applicazioni e ripubblicarle, pena il delisting.

Apple si prepara a festeggiare i 50 miliardi di download dal proprio App Store e, per rendere memorabile il momento, ha messo in palio decine di iTunes Card per i clienti che contribuiranno allo storico traguardo. La più ricca, da 10.000 dollari, sarà regalata all’utente che scaricherà la 50 miliardesima applicazione. Le altre, del valore di 50 dollari, verranno recapitate ai successivi 50 fortunati.
Ecco un breve riassunto della classifica applicazioni sullo store digitale della Mela. Tra le app per iPhone a pagamento più amate di sempre figura al primo posto Whatsapp, seguita dai giochi Fruit Ninja al secondo e Angry Birds al terzo. Per quanto concerne le app gratuite, dominano i download Facebook, Skype e Shazam.
Capitolo iPad: le tre più scaricate a pagamento risultano Pages, Numbers e GarageBand. Mentre le tre gratuite più apprezzate sono Skype, Sky Go e IlMeteoHD.
Il countdown della promozione è online da pochi minuti sul sito ufficiale di Apple, www.apple.com.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Dichiarazione precompilata 2026: attiva ora il cassetto fiscale o perdi 730 rapido

Se non vuoi perdere il 730 rapido, attiva ora il cassetto fiscale: ecco tutte le…

5 ore ago
  • Smartphone

Google nella bufera: il bug che tormenta milioni di utenti non ha soluzione

Google si trova ancora una volta nel pieno di una polemica che riguarda la qualità,…

7 ore ago
  • Apple

Apple pronta a riscrivere le regole: quanto costerà il MacBook Pro che nessuno si aspettava

Ancora una stupefacenti notizia dal mondo Apple: la società pronta a riscrivere le regole, quanto…

8 ore ago
  • Apple

Apple rompe il silenzio: in arrivo tre novità che nessuno si aspettava

Ancora una grandissima sorpresa in arrivo dal mondo Apple: la casa di Cupertino rompe il…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Come fare telefonate se non c’è campo? Ecco i trucchi per telefonare anche quando non c’è segnale

Anche in assenza di segnale, è possibile restare connessi e usare la rete Internet per…

14 ore ago
  • Smartphone

Hai dei vecchi cellulari nel cassetto? Ecco quanto valgono davvero i telefoni vintage

Il fascino del passato e la nostalgia per i primi cellulari hanno creato un vero…

15 ore ago