App+pericolose+a+tema+Covid%3A+la+lista+su+iPhone+e+Android
cellulariit
/app-pericolose-tema-covid-iphone-android/amp/
App e Videogiochi

App pericolose a tema Covid: la lista su iPhone e Android

Published by
Pasquale Conte

Negli ultimi tempi, stanno girando sempre più app pericolose a tema Covid sia su iPhone che su Android. Ecco quali sono e come evitarle

App Store, lista di app pericolose sia su iPhone che su Android (Pixabay)

Soprattutto nel corso dell’ultimo anno, tantissimi sviluppatori hanno lanciato nuove app e servizi per smartphone che si sono rivelati molto utili. Con l’esplosione dell’emergenza Covid, anche la tecnologia è venuta in supporto con alcune funzioni che poi si sono rivelate molto utili. Dall’app Immuni a tutti gli altri software di tracciamento: ce n’è per tutti.

All’interno di questa mole di servizi utili, però, ce ne sono alcuni sconsigliabili. Sono state infatti segnalate diverse app pericolose a tema Covid sia su iPhone che su Android, che rappresentano un vero e proprio tentativo di truffa anche in Italia. Nello specifico, gli sviluppatori “sfruttano” la preoccupazione degli utenti per far installare loro applicazioni nocive.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp e la truffa del codice: occhio a questo messaggio

App pericolose a tema Covid: la lista

Ecco quali è meglio non scaricare (Pixabay)

Sono tantissime le app pericolose a tema Covid che negli ultimi tempi stanno circolando sia su iPhone che su Android. Nello specifico, anche all’interno dell’app ufficiale di tracciamento dei contatti tedesca – la Corona-Warn-App – pare ci sia una vulnerabilità nel codice in modalità remota (RCE). Ma sono anche tanti altri i software nocivi e pericolosi per gli utenti, stando a quanto riferisce Buguroo. Tra i nomi fatti, ci sono: V-Alert Covid-19, Covid-19 latest update. COVID 19 GLOBAL News, Covid tracing, V-Alert Covid 19 e Coronavirus Finder.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> iPhone 12 disponibile su Amazon, consegna garantita prima di Natale

Si tratta di servizi che apparentemente promettono di tracciare i contagi, di fornire news in tempo reale sull’andamento del virus e così via. In realtà mettono seriamente a rischio sia gli smartphone Apple che Android. State perciò ben attenti quando decidete di scaricarne uno, e anzi affidatevi solo alle fonti ufficiali.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

36 minuti ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

2 ore ago
  • Samsung

Galaxy nel mirino: l’aggiornamento che Samsung ha rilasciato fa discutere

Per moltissimi modelli di Samsung Galaxy forse si è conclusa finalmente la questione relativa agli…

3 ore ago
  • Apple

WhatsApp è in arrivo su Apple Watch: potrai chattare direttamente dal tuo smartwatch

WhatsApp è l'applicazione più diffusa sui dispositivi al giorno d'oggi, ma su Apple Watch non…

6 ore ago
  • Xiaomi

Xiaomi porta in Italia un gadget che trasforma le foto in ricordi reali, e costa meno del previsto

Finalmente è arrivato anche in Italia un gioiellino di casa Xiaomi, un accessorio molto interessante…

7 ore ago
  • Apple

A che riparazioni hanno diritto gli utenti Apple? Un nuovo dispositivo si aggiunge alla lista

Siete utenti Apple e avete paura ad acquistare i nuovi dispositivi, per il pericolo di…

8 ore ago