App+per+registrare+le+chiamate%2C+presto+verranno+rimosse+dagli+smartphone
cellulariit
/app-per-registrare-le-chiamate-presto-verranno-rimosse-dagli-smartphone/amp/
App e Videogiochi

App per registrare le chiamate, presto verranno rimosse dagli smartphone

Published by
Pasquale Conte

Svolta per ciò che riguarda le app pensate per registrare le chiamate. A brevissimo verranno rimosse dai principali smartphone

Sui vari smartphone Android presenti sul mercato, c’è da tempo la possibilità di azionare la registrazione delle chiamate. Si tratta di una funzione interna, già disponibile nelle varie versioni personalizzate dai principali marchi che utilizzano il sistema operativo di Google.

Presto sui dispositivi Android di default non sarà più possibile registrare le chiamate (Adobe Stock)

Presto però, qualcosa dovrebbe cambiare. Anzi, c’è già l’ufficialità. Si è deciso che, a partire dal prossimo 11 maggio, tutti gli smartphone con il robottino verde rimuoveranno la funzione per far partire la registrazione delle chiamate. Una scelta dettata dalle regolamentazioni sulla privacy e la cui disponibilità è sempre andata a stretto filo con le leggi locali.

Registrare le chiamate, cosa cambia dall’11 maggio

Dal prossimo 11 maggio Google rimuoverà l’API per salvare le call. Solamente i software di sistema personalizzati potranno continuare a farlo senza intoppi (Adobe Stock)

Ad oggi, la registrazione delle chiamate è disponibile su alcune versioni della MIUI di Xiaomi, nella ColorOS di OPPO e per i Pixel di Google (ma solo in determinate zone). Stiamo dunque parlando di varie versioni personalizzate del sistema operativo Android, le cui funzionalità extra sono a discapito dei marchi produttori. Stando a quanto emerso, a partire dal prossimo 11 maggio Google rimuoverà in via definitiva le API che permettono oggi le registrazioni delle chiamate su Android da app di terze parti.

Questo vuol dire che, tra poche settimane, tutti i software presenti sul Play Store di Big G e che permettono di svolgere questa funzione dovranno dire addio allo store. Se dunque la feature non è pre-caricata di default sul dispositivo grazie ai sistemi operativi personalizzati di Android, non ci sarà più la possibilità di registrare le chiamate. Una scelta che era già nell’aria, considerando la sua storia negli anni passati. Più volte enti locali si sono lamentati del sistema, in quanto andrebbe a scontrarsi con regolamentazioni locali legate alla privacy. Solamente gli smartphone sopraelencati potranno continuare ad utilizzare il sistema, tramite strumenti interni e disponibili all’interno del sistema operativo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Ho 67 anni, potrei andare in pensione ma mi mancano dei contributi: ecco come recuperare 5 anni

Pensione a 67 anni ma con vari anni di contributi mancanti: ecco come se ne…

3 ore ago
  • Smartphone

Pixel 10 Pro Fold, non supera il test di resistenza: esploso in pochi secondi

Essendo un modello pieghevole ci si aspetterebbe un po' di delicatezza ma addirittura uno smartphone…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Passeggiata casalinga, il nuovo metodo per dimagrire: ecco come funziona

Puoi dimagrire semplicemente passeggiando: il metodo della passeggiata casalinga è quello che ti farà tornare…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Dichiarazione precompilata 2026: attiva ora il cassetto fiscale o perdi 730 rapido

Se non vuoi perdere il 730 rapido, attiva ora il cassetto fiscale: ecco tutte le…

13 ore ago
  • Smartphone

Google nella bufera: il bug che tormenta milioni di utenti non ha soluzione

Google si trova ancora una volta nel pieno di una polemica che riguarda la qualità,…

14 ore ago
  • Apple

Apple pronta a riscrivere le regole: quanto costerà il MacBook Pro che nessuno si aspettava

Ancora una stupefacenti notizia dal mondo Apple: la società pronta a riscrivere le regole, quanto…

15 ore ago