App+per+la+salute+mentale%2C+%C3%A8+allarme+per+gli+utenti%3A+la+segnalazione+di+Mozilla
cellulariit
/app-per-la-salute-mentale-e-allarme-per-gli-utenti-la-segnalazione-di-mozilla/amp/
App e Videogiochi

App per la salute mentale, è allarme per gli utenti: la segnalazione di Mozilla

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto riferisce Mozilla con un suo report, gli utenti devono stare molto attenti ad alcune app per la salute mentale. Ecco tutti i dettagli

Spunta una nuova indagine piuttosto preoccupante in merito alle app dedicate alla salute mentale. Stando a quanto rilevato da Mozilla con un report, pare che vengano raccolte – in molti casi – tantissime informazioni personali e sensibili.

L’ultimo report pubblicato da Mozilla mette in guarda gli utenti. Ci sono alcune app dedicate alla salute mentale molto pericolose (Adobe Stock)

Il rispetto della privacy viene messa a serio rischio, come spiegato dall’azienda. Sono state prese in considerazione 32 delle più popolari app dedicate a questo argomento. Del totale, ben 29 hanno ricevuto come giudizio “Privacy non included”, la peggiore per ciò che riguarda il rispetto dei dati dell’utente.

L’allarme di Mozilla riguarda le app per la salute mentale

Riescono ad ottenere l’accesso a centinaia di dati molto sensibili e personali (Adobe Stock)

Un problema molto serio, che rischia di mettere a repentaglio i dati degli utenti. “La stragrande maggioranza delle app per la salute mentale o per le preghiere offre un quadro estremamente inquietante” ha spiegato il ricercatore Jen Caltrider:Raccolgono dati, li condividono e, più in generale, capitalizzazione sui pensieri e sentimenti più intimi delle persone, come lo stato di salute mentale, il loro umore e i loro dati biometrici“.

Nello specifico, i software presi in considerazione raccolgono informazioni legate alla salute mentale dei propri utenti. Al tempo stesso, promettono policy sulla privacy che sono molto vaghe. E questo non vuol dire che gli sviluppatori hanno cattive intenzioni o secondi fini, ma che in generale il tema viene poco curato.

Tra le app più pericolose in questo senso, Mozilla ha tenuto a segnalare Better Help, Youper, Woebot, Better Stop Suicide, Pay.com e Talkspace.Si presentano sotto la veste di app per la salute mentale, ma la realtà è che sono delle macchine progettate per risucchiare i dati degli utenti. Sono lupi travestiti da agnelli” ha spiegato Misha Rikov, una ricercatrice che lavora per Mozilla. Se anche voi avete installato una di queste app, il consiglio è di stare attenti a come vengono utilizzati i dati personali.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass cambia tutto: i giochi che spariranno e le novità bomba in arrivo

Per il mese di maggio il Game Pass è cominciato con due giochi lontani tra…

20 minuti ago
  • Notizie

Spotify Premium gratis per tutti, ma c’è un pericolo: leggi bene i termini

Spotify è la piattaforma musicale più scaricata al mondo, nelle ultime settimane gira in rete…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Attenzione a quante volte prelevi al bancomat: dopo questa cifra settimanale scattano i controlli

Non tutti lo sanno ma c’è un limite ai prelevi al bancomat oltre cui scattano…

8 ore ago
  • Smartphone

Hai notato che il tuo smartphone è più lento del solito? Le 5 app che ne sono la causa

Il tuo smartphone in teoria dovrebbe essere super veloce e performante e invece lo vedi…

18 ore ago
  • Notizie

SMS addio, il nuovo modo di messaggiare arriverà presto e farà impallidire WhatsApp

SMS addio, cosa succede? Il nuovo modo di inviare messaggi arriverà presto e farà impallidire…

19 ore ago
  • App e Videogiochi

Rinvio GTA 6, la perfezione prima delle scadenze: ma la polemica si accende comunque

Il rinvio di GTA 6 all'anno prossimo è insieme una ottima notizia per i contendenti…

21 ore ago