Altra+app+malware+rimossa+dal+Google+Play+Store%3A+utenti+sotto+attacco
cellulariit
/app-malware-rimossa-google-play-store/amp/
App e Videogiochi

Altra app malware rimossa dal Google Play Store: utenti sotto attacco

Published by
Pasquale Conte

Google ha rimosso un’altra app malware molto pericolosa dal proprio Play Store. Gli utenti sono sotto attacco

App malware rimossa dal Play Store di Google (Adobe Stock)

Il Play Store di Google continua ad offrire una lista praticamente infinita di app di ogni genere, che permettono di svolgere le funzioni più disparate e di avere tutto a portata di mano. All’interno di questa incredibile mole di software, però, si celano anche diversi malware potenzialmente letali per i nostri device. Gli sviluppatori li cancellano appena possibile, ma è sempre bene tenere gli occhi aperti.

Poco fa, un’altra di queste app è stata individuata ed immediatamente rimossa dal catalogo. Si chiama Barcode Scanner, e ha al suo interno un pericoloso virus che va ad intaccare i sistemi Android. Presente nel Play Store da diverso tempo – con oltre 10 milioni di download – è mutata lo scorso dicembre quando, da scanner per codici a barre, si è trasformata in una grossa minaccia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple Watch nel segno della salute: come monitorare i sintomi del Parkinson

App malware rimossa dal Play Store: i dettagli

Tanti rischi per gli utenti (Adobe Stock)

Barcode Scanner non fa più parte del Play Store di Google. App molto apprezzata e con oltre 10 milioni di download, a causa di un ultimo aggiornamento dello scorso dicembre si è trasformata in un pericoloso malware per gli smartphone Android. Il team di Big G ha già rimosso definitivamente il software, che aveva un codice dannoso e non presente nelle versioni precedenti dell’app. Inoltre, pare che lo stesso codice avesse delle misure pensate ad hoc per evitare di essere rilevato.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Truffa Whatsapp con un messaggio, aggiornamento in arrivo

Tanti i rischi che comportava il software per gli utenti. Dopo l’ultimo aggiornamento, sono iniziati a comparire banner di ogni tipo e parecchio pericolosi, che evitavano i clienti a scaricare altre app.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Social

Repost su Instagram, come funziona e chi può vederlo? Scopri ora chi può spiare i tuoi contenuti

Il Repost su Instagram permette di condividere, più facilmente e velocemente, i contenuti più interessanti…

54 minuti ago
  • Social

Come funziona la monetizzazione con i social network? Scopri come guadagnare subito anche tu!

I social consentono di guadagnare, seguendo un piano ben preciso. Ci sono varie forme di…

2 ore ago
  • Guide

Scatti una foto e rovini tutto: il dettaglio che ti mette nei guai

Facciamo foto con gli smartphone con la stessa costanza con cui mangiamo e dormiamo, eppure…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Il gelato in estate mi salva dal caldo ma costa tantissimo: su Amazon ho trovato la soluzione spendendo meno di 45 euro

Ami il gelato e col caldo estivo non ne puoi proprio fare a meno, ma…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Stai pagando abbonamenti mai richiesti? Colpa di un clic

Alle volte basta un solo click per attivare degli abbonamenti automatici senza volerlo, per fortuna…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Devi mantenere i tuoi parenti se non hanno soldi: anche quelli che non sopporti

Davvero in alcune situazione puoi ritrovarti a dover mantenere i tuoi parenti, se non hanno…

8 ore ago