Altra+app+malware+rimossa+dal+Google+Play+Store%3A+utenti+sotto+attacco
cellulariit
/app-malware-rimossa-google-play-store/amp/
App e Videogiochi

Altra app malware rimossa dal Google Play Store: utenti sotto attacco

Published by
Pasquale Conte

Google ha rimosso un’altra app malware molto pericolosa dal proprio Play Store. Gli utenti sono sotto attacco

App malware rimossa dal Play Store di Google (Adobe Stock)

Il Play Store di Google continua ad offrire una lista praticamente infinita di app di ogni genere, che permettono di svolgere le funzioni più disparate e di avere tutto a portata di mano. All’interno di questa incredibile mole di software, però, si celano anche diversi malware potenzialmente letali per i nostri device. Gli sviluppatori li cancellano appena possibile, ma è sempre bene tenere gli occhi aperti.

Poco fa, un’altra di queste app è stata individuata ed immediatamente rimossa dal catalogo. Si chiama Barcode Scanner, e ha al suo interno un pericoloso virus che va ad intaccare i sistemi Android. Presente nel Play Store da diverso tempo – con oltre 10 milioni di download – è mutata lo scorso dicembre quando, da scanner per codici a barre, si è trasformata in una grossa minaccia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple Watch nel segno della salute: come monitorare i sintomi del Parkinson

App malware rimossa dal Play Store: i dettagli

Tanti rischi per gli utenti (Adobe Stock)

Barcode Scanner non fa più parte del Play Store di Google. App molto apprezzata e con oltre 10 milioni di download, a causa di un ultimo aggiornamento dello scorso dicembre si è trasformata in un pericoloso malware per gli smartphone Android. Il team di Big G ha già rimosso definitivamente il software, che aveva un codice dannoso e non presente nelle versioni precedenti dell’app. Inoltre, pare che lo stesso codice avesse delle misure pensate ad hoc per evitare di essere rilevato.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Truffa Whatsapp con un messaggio, aggiornamento in arrivo

Tanti i rischi che comportava il software per gli utenti. Dopo l’ultimo aggiornamento, sono iniziati a comparire banner di ogni tipo e parecchio pericolosi, che evitavano i clienti a scaricare altre app.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Lotteria degli scontrini: oggi la fanno in pochissimi, ma puoi vincere fino a 5 milioni di euro

Lotteria degli scontrini: non pensavi che fosse ancora “attiva”? Ti conviene provarci perché puoi vincere…

8 ore ago
  • Notizie

Pensi di esserti dimenticato come si scrive sullo smartphone? Non è come sembra, ma c’è un problema

Può capitare di non riuscire a scrivere bene con la tastiera dello smartphone ma stavolta…

10 ore ago
  • Apple

Apple testa un nuovo iOS: cosa potrebbe cambiare sul tuo iPhone da un giorno all’altro

Novità importante da parte di Apple, che rilascia un fix update di iOS 26.0.1 con…

11 ore ago
  • Notizie

IPhone vende sempre meno in Europa, ma in Cina vola: cosa sta succedendo?

iPhone sembra aver trovato il suo mercato ideale ma non è più l'Europa bensì la…

14 ore ago
  • Guide

Come bloccare le chiamate spam? Ecco il trucco per dire addio alle chiamate indesiderate sul tuo telefono

iPhone e Android offrono strumenti per limitare le chiamate indesiderate, in modo facile, veloce e…

17 ore ago
  • Apple

Come funziona il recupero dei dati su iPhone? Ecco la guida per non perdere tutto

Grazie ai backup automatici, l’iPhone protegge i tuoi contenuti e permette di recuperarli anche dopo…

18 ore ago