App+Instagram+per+iPad+in+arrivo%3F+Sono+emerse+importanti+novit%C3%A0
cellulariit
/app-instagram-per-ipad-in-arrivo-sono-emerse-importanti-novita/amp/
App e Videogiochi

App Instagram per iPad in arrivo? Sono emerse importanti novità

Published by
Pasquale Conte

Si torna a parlare del possibile lancio di un’app nativa di Instagram su iPad. A tal proposito, è intervenuto il CEO della piattaforma Adam Mosseri

Ancora oggi, Instagram continua ad essere uno dei social network più utilizzati al mondo. Soprattutto su mobile, dove l’app nativa continua ad andare alla grande sia a livello di download che di utenti connessi. Un successo legato tanto alle diverse funzionalità messe a disposizione degli iscritti quanto alla fama di cui può godere l’azienda.

Instagram per iPad, una questione destinata a far discutere ancora per molto. È intervenuto il CEO Adam Mosseri (Getty Images)

Da diverso tempo, moltissimi utenti in tutto il mondo stanno richiedendo un’app anche per iPad. L’unica soluzione per accedere da tablet alla piattaforma, infatti, è quella di utilizzare il browser. Tra rumors ed indiscrezioni, a metterci una pietra sopra ci ha pensato il CEO di Instagram Adam Mosseri.

App Instagram per iPad, parla il CEO Adam Mosseri

Stando alle sue parole, almeno per il momento bisognerà ancora aspettare. Non è nei piani un’app nativa per tablet (Adobe Stock)

Intervenuto tramite il suo account Twitter ufficiale, il CEO di Instagram Adam Mosseri ha voluto fare chiarezza su uno dei temi più discussi delle ultime settimane: l’arrivo di un’app nativa del social network su iPad. “Riceviamo molto spesso questa richiesta ma, almeno per il momento, non c’è ancora un gruppo di persone abbastanza grande per essere una priorità. Speriamo certamente di arrivarci prima o poi, ma al momento abbiamo la testa su altre cose” ha spiegato, aggiungendo poi con un altro tweet:Queste sono “funzionalità”; cose come il supporto della modalità scura, i post programmati, un’app per iPad, l’eliminazione di una foto da un carosello ecc“.

Lo stesso Mosseri ha poi concluso: “Ogni piattaforma aggiunge un sovraccarico. Noi supportiamo iOS, Android, www e IG Lite e… Android è il nostro bacino di utenza più grande. TikTok e YouTube sono due colossi, le persone condividono più messaggi che nelle storie o nei feed, dobbiamo adattarci. Siamo più piccoli di quello che pensate“. Difficile al momento fare previsioni. Potrebbero essere dichiarazioni di circostanza così come conferme definitive. Non rimane che aspettare e vedere quali sviluppi prenderà la questione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

PS6 e nuova Xbox in arrivo? Cosa nessuno ti ha ancora detto

Sony e Microsoft hanno confermato che le console di prossima generazione sono già in sviluppo…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Gli psicologi sono tutti d’accordo: ecco cosa significa considerare il proprio cane come un figlio

Anche tu consideri il tuo cane come un figlio? Ecco cosa vuol dire secondo gli…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

App PostePay e Bancoposta non saranno più operative: da quando

Tra qualche giorno le due app principali dei correntisti di Poste Italiane non funzioneranno più:…

20 ore ago
  • App e Videogiochi

Google rivoluziona la ricerca: scopri la novità che cambierà tutto

Google continua a sperimentare con la ricerca e l'ultima novità in ordine di tempo potrebbe…

23 ore ago
  • Social

Come liberare lo spazio di WhatsApp? Il trucco per recuperare giga di memoria

WhatsApp può occupare diversi giga preziosi. Ci sono, però, dei trucchi per liberare spazio sullo…

1 giorno ago
  • Notizie

Prezzi sbagliati su Amazon: il trucco segreto per trovare offerte folli

Capita spesso che gli articoli caricati su Amazon presentino degli errori di prezzo e questo…

1 giorno ago