App+Immuni+sull%26%238217%3Borlo+del+baratro%3A+i+numeri+sono+eloquenti
cellulariit
/app-immuni-numeri-sono-eloquenti/amp/
Notizie

App Immuni sull’orlo del baratro: i numeri sono eloquenti

Published by
Pasquale Conte

Continua la discesa dell’app Immuni, servizio di contact tracing pensato per combattere l’emergenza pandemica in Italia

App Immuni verso il fallimento: i numeri degli ultimi mesi (Adobe Stock)

Ormai quasi un anno fa, il Governo lanciò l’app Immuni. Software di contact tracing sviluppato per ricostruire la catena di contatti dei positivi in Italia, non è mai esploso in maniera definitiva. Se nei primi mesi di vita i risultati furono abbastanza soddisfacenti, oggi il numero dei download è quasi irrisorio e decisamente eloquente: si tratta di un fallimento.

Il picco più basso è stato raggiunto lo scorso 18 marzo, con 452 download totali su tutto il territorio italiano. Addirittura su Android solamente 48 persone hanno deciso di scaricarla durante quel giorno. Sono numeri che non possono soddisfare il Ministero della Salute, che vedeva nel software un’arma molto utile per tenere conto dei nuovi positivi al Covid e prevenire focolai.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il 45% dei videogiocatori su smartphone ha iniziato durante la pandemia

App Immuni, numeri che parlano di fallimento totale

Lo scorso 18 marzo, meno di 500 download in 24 ore (Adobe Stock)

Il contatore dei download è fermo a quota 10 milioni da ormai quasi 4 mesi. È questo il dato eloquente riportato da Wired, che dimostra come l’App Immuni si sia dimostrata un totale fallimento. Il 10 dicembre scorso, veniva esaltato a gran voce il traguardo raggiunto sia su iOS che su Android. A poco meno di una settimana dal mese di aprile, però, il numero è rimasto pressoché lo stesso: 10,3 milioni totali di download. Purtroppo il software di contact tracing è ormai sparito dalla prima linea della strategia per contenere il Covid in Italia, e non ne parlano più neanche gli organi incaricati. Il Garante per la protezione dei dati personali aveva – solo pochi giorni fa – consentito il caricamento in autonomia dei codici per avvertire i contatti della positività al tampone. 

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Covid, perdita dell’udito tra i possibili sintomi: lo rivela uno studio

Un modo per tentare di dare un’accelerata all’intero processo di tracciamento, che però non sta portando ai suoi frutti. Difficile spiegare il motivo di tutto questo, considerando il complicatissimo periodo che sta vivendo tutta Italia, ormai blindata in attesa delle festività di Pasqua. Potenzialmente, ricostruire la catena dei contatti di un positivo potrebbe rivelarsi un’arma fondamentale per arginare la pandemia. L’accantonamento dell’App Immuni è però ormai un dato di fatto, difficilmente riparabile.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

6 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

14 ore ago