App+Immuni%2C+%C3%A8+stata+fissata+la+deadline%3A+ecco+quando+verr%C3%A0+dismessa
cellulariit
/app-immuni-e-stata-fissata-la-deadline-ecco-quando-verra-dismessa/amp/
App e Videogiochi

App Immuni, è stata fissata la deadline: ecco quando verrà dismessa

Published by
Pasquale Conte

Con lo stato di emergenza in Italia che volge al termine, anche l’app Immuni si prepara a chiudere i battenti. È stata fissata la deadline

Uno degli strumenti maggiormente pubblicizzati (soprattutto) nel primo periodo della pandemia in Italia è stato senza dubbio Immuni. L’applicazione italiana lanciata per il contact tracing ha portato a risultati più o meno soddisfacenti, nonostante le diverse critiche e problematiche emerse.

L’app Immuni verrà presto dismessa e non sarà più attiva. La società SOGEI ha fissato una deadline (Adobe Stock)

Ma cosa succederà ora che la fine dello stato di emergenza in Italia è vicina? Ci sta lavorando il Governo che, stando a quanto si legge, avrebbe già fissato una deadline. La dismissione è in programma, ma non in concomitanza con il prossimo 31 marzo.

App Immuni verso l’abbandono? Ecco cosa succederà

La deadline è stata fissata per il prossimo 31 dicembre 2022. Ancora qualche mese di attività, nonostante l’imminente fine dello stato di emergenza (Adobe Stock)

Prima o poi l’app Immuni verrà dismessa, ma non così presto come si potrebbe pensare. Se lo stato di emergenza in Italia cesserà a breve, così non sarà per il servizio di contact tracing gestito dal gruppo SOGEI. Stando a quanto emerso, almeno fino alla fine dell’anno corrente dovrebbe infatti rimanere attiva. Sta poi ai cittadini italiani decidere se e come utilizzarla. La decisione è figlia anche della strategia che ha deciso di adottare il Governo. In caso di una nuova ondata di Covid e di pressione sulle strutture sanitarie, alcune delle misure di sicurezza e prevenzione potrebbero tornare in vigore.

Entro il 31 dicembre, tutti i dati personali trattati devono essere cancellati o resi definitivamente anonimi” ha però specificato il gruppo SOGEI, che ha preso in gestione l’applicazione da qualche mese. Abbiamo dunque una deadline definitiva, salvo ulteriori proroghe.

Dal suo lancio negli store, Immuni conta 21,4 milioni di download totali. Sono poco più di 82mila le segnalazioni di contatti positivi registrati, con circa 190mila notifiche inviate. Le vere potenzialità del servizio non sono probabilmente mai state sfruttate a pieno, anzi. L’ambizioso progetto messo in campo dal Governo ha ottenuto risultati ben lontani dalle aspettative.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Pensione di maggio, hai diritto ad una maggiorazione: ecco cosa devi controllare

A maggio i pensionati riceveranno una pensione maggiorata: controlla questo per capire se ti spetta.…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara il colpo grosso: videochiamate da browser e sfida la concorrenza

Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…

4 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

14 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

18 ore ago