App+Immuni%2C+ufficiale+il+passaggio+da+Bending+Spoons+a+Sogei+e+pagoPA
cellulariit
/app-immuni-bending-spoons-sogei-pagopa/amp/
Notizie

App Immuni, ufficiale il passaggio da Bending Spoons a Sogei e pagoPA

Published by
Pasquale Conte

Arriva ufficialmente il passaggio di consegne per l’app Immuni, che passa da Bending Spoons a Sogei e PagoPA

Continua ad essere uno dei temi maggiormente discussi in questo ultimo periodo: l’App Immuni. Dallo scoppio dell’emergenza Covid, si è parlato con sempre più insistenza di un software per tracciare i contagi e avere una mappatura più dettagliata dei positivi. Dopo alcuni mesi di progettazione e sviluppo, l’app è ora pronta al passaggio di consegne.

Il team di Bending Spoons ha completato il proprio lavoro, trasferendo tutto nelle mani dei professionisti di Sogei e pagoPA. D’ora in poi, saranno proprio loro a doversi occupare di tutti i lavori di manutenzione e sviluppi futuri dell’App Immuni, sotto la supervisione continua del Commissario Straordinario per l’emergenza, del Ministero della Salute e del Ministro dell’Innovazione. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bonus pc e tablet: i requisiti minimi per usufruire del servizio

App Immuni, dal tracciamento all’integrazione Ue: le novità in arrivo

Tutte le novità previste nelle prossime settimane (screenshot)

Ormai l’App Immuni è giunta alla sua versione definitiva. Dopo mesi di lavoro e studio, Bending Spoons e i suoi partner hanno ufficialmente completato il passaggio di consegne ai professionisti di Sogei e pagoPA. Sono tanti i progetti futuri per il software di tracciamento, che punta ad aumentare il numero dei download e aggiungere nuove funzioni utili. Tra queste, come previsto dal protocollo di interoperabilità delineato dalla Commissione Europea, ci sarà l’integrazione con le altre app europee di contact tracing. In questo modo, Immuni sarà utilizzabile anche all’estero per tracciare i contagi da Covid.

Proprio dall’Unione Europea, sono arrivate le lodi per come l’Italia ha saputo portare avanti il progetto dell’app, venendo inserita in una lista di pochissimi Paesi in grado di: “Rispettare i principi sanciti dalla convenzione per la protezione dei dati del Consiglio d’Europa“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Smartphone 5G mania: 251 milioni di pezzi entro fine anno

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

5 minuti ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

3 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

4 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

5 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

6 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

15 ore ago