Un%E2%80%99utilissima+app+di+Google+finisce+nel+dimenticatoio.+Ecco+le+alternative
cellulariit
/app-google-utilissima-nel-dimenticatoio/amp/

Un’utilissima app di Google finisce nel dimenticatoio. Ecco le alternative

Published by
Raffaele Pigneri

Niente più aggiornamenti per una app di Google che usa la realtà aumentata. Vediamo quali sono le alternative già disponibili sullo Store.

La app Measure (Android Police)

Google ha deciso di abbandonare l’ennesima app, stavolta sospendendo la distribuzione e il supporto di un software basato sulla realtà aumentata e che era in giro dal 2016. Parliamo di Measure, un’applicazione che usa il potere della AR per misurare ambienti e oggetti in essi contenuti tramite la fotocamera. Una funzione utilissima e apprezzata da molti e che – per fortuna – è integrata anche da altre app tutt’ora disponibili.

Measure (in italiano “Metro”) è stata lanciata cinque anni fa. All’epoca, la app di Google era stata concepita nell’ambito di Project Tango, a cui il gigante di Mountain View, in collaborazione con Lenovo, aveva demandato i primi passi degli smartphone nella AR, nonché nella realtà virtuale. E infatti Measure girava inizialmente solo su dispositivi alimentati da tecnologia Tango.

La app di Google sarà disponibile solo per chi l’ha già scaricata

(Unsplash)

In seguito, tutti i tipi di smartphone hanno conosciuto le funzionalità di Measure, capace di sfruttare la normale videocamera in dotazione e la tecnologia AR per misurare altezza, larghezza e profondità degli oggetti inquadrati. Ma Google ha pensato di investire tempo e risorse in altri settori, visto che le review della app sono visibilmente peggiorate negli ultimi tempi (segnalati svariati crash) e l’ultimo aggiornamento risale a gennaio 2021.

A notare l’interruzione di Measure è stata la redazione di Android Police, attenta come sempre alle ultime novità della galassia Google. La app non è più presente sul Play Store, a meno che non l’abbiate scaricata almeno una volta in passato. Se rientrate nella categoria, la pagina che vi compare vi avvisa che non riceverete più alcuna update dal back-end. Ma, come detto, ci sono delle alternative. Sono tutte app che sfruttano AR e VR e che hanno comunque bisogno di librerie specifiche scaricabili su tutti i telefonini più recenti. Vediamo quali sono.

AR Ruler

Basta mirare con la fotocamera all’oggetto da misurare e questa applicazione, settata in diverse unità di misura, vi darà informazione su dimensioni, angoli, spigoli e volumi, oltre a distanze e lunghezza dei percorsi. Funziona meglio in spazi ben illuminati. Può esportare in PDF l’ambiente misurato.

AR Plan 3D

Questo metro virtuale ti permette di misurare perimetri, superfici e volumi. Ideato appositamente per architettura e costruzioni, AR Plan 3D è in grado di rilevare velocemente mura, porte, finestre e in generale tutti gli elementi significativi in un cantiere, e creare un modello tridimensionale dello spazio esaminato.

CamToPlan

FORSE TI INTERESSA>>>Gli iPhone 13 si avvicinano: quello che sappiamo sui nuovi smartphone Apple

Una delle più gettonate con oltre 10 milioni di download sul Play Store. Usa sia il sitema metrico che le cosiddette Imperial Units (pollici, piedi, iarde…), per misurare dimensioni, distanze (in orizzontale e in verticale) e a tutti gli elementi che interessano edilizia e interni.

AirMeasure

LEGGI ANCHE—>Google: svolta sul tracciamento dei dati personali entro il 2021

Semplice da utilizzare, anche questo metro virtuale usa la realtà aumentata per misurare oggetti e corpi nell’ambiente circostante: non altrettanto professionale rispetto a AR Plan 3D, ma sicuramente utile e user friendly.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

1 ora ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

13 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

14 ore ago