App+a+pagamento%2C+dati+impressionanti+nel+2020%3A+quanto+abbiamo+speso
cellulariit
/app-a-pagamento-2020-quanto-abbiamo-speso/amp/
App e Videogiochi

App a pagamento, dati impressionanti nel 2020: quanto abbiamo speso

Published by
Pasquale Conte

App a pagamento, boom negli acquisti registrato nel corso dell’ultimo anno. Ecco quanto abbiamo speso nel 2020

App a pagamento, i dati del 2020 (Adobe Stock)

Per quanto riguarda il mercato della telefonia mobile, il 2020 è stato un grande anno. L’emergenza Covid ha costretto i cittadini di tutto il mondo a passare molto più tempo a casa, obbligandoli a trovare passatempi alternativi per riempire le giornate. In questo senso, gli smartphone e le app sono diventate uno strumento ancor più indispensabile rispetto al passato.

Oltre a quelle tradizionali e gratuite, anche tantissime app a pagamento sono state scaricate da un numero sempre maggiore di utenti. Stando a quanto riferisce App Annie, i dati relativi al 2020 sono impressionanti e mai visti prima: c’è stata una crescita della spesa globale pari al +25% rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda il numero di download in generale, invece, c’è stato un +30%.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Rimuovi Adobe Flash Player da Mac e Windows per questioni di sicurezza

App a pagamento, quanto abbiamo speso nel 2020

È stata TikTok l’app più scaricata del 2020 (Getty Images)

Nel 2020, i cittadini di tutto il mondo hanno speso un totale di 112 miliardi di euro per acquistare le app a pagamento. A riferirlo App Annie, che ha raccolto i dati del 2020 e ne ha fornito un report impressionante. +25% rispetto al 2019, anche e soprattutto a causa dell’emergenza Covid e di tutte le restrizioni che ne sono conseguite. Della spesa totale, circa 70 miliardi sono stati spesi solo su App Store, mentre i restanti 40 sul Play Store di Google.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Offerte Windtre Cube XL Unlimited disponibile per poco tempo

Tra le app più scaricate, la numero uno è stata TikTok. Al secondo posto Facebook, che ha preceduto WhatsApp. Subito fuori dal podio Zoom, strumento fondamentale per le videochiamate in fase di lockdown. Quinto posto per Instagram, davanti a Facebook Messenger e Google Meet. Snapchat e Telegram hanno poi preceduto Likee a chiudere la top 10.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

28 minuti ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

4 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

8 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

9 ore ago