Android%2C+come+proteggere+la+propria+privacy+%28dove+%C3%A8+possibile%29+sul+proprio+smartphone
cellulariit
/android-privacy-possibile-smartphone/amp/

Android, come proteggere la propria privacy (dove è possibile) sul proprio smartphone

Published by
Antonino Gallo

Girovagare su internet, oggigiorno, lascia il segno. Un segno purtroppo troppo tangibile dei tempi che corrono, ma anche delle tracce che rimangono impresse online. E per quanto Google metta a disposizione software, tanti gratuiti, con Android, quelle tracce non si cancellano del tutto. Al massimo, alcune di esse, possono essere nascoste per bene.

Android mobile (Adobe Stock)

Se si è in possesso di Android 10 o 11, si può andare sulle impostazioni di sistema e cercare la sezione Privacy per modificare i dati personali che si condividono con Google.

Android 10: il miglioramento di alcune delle pratiche sulla privacy

Android per cellulari (Adobe Stock)

Potresti aver attivato la Cronologia delle posizioni quando hai ricevuto il telefono per la prima volta. Una funzione che consente a Google di memorizzare una cronologia di tutti i luoghi che hai visitato, accessibile in Google Maps, sotto la tua cronologia.

LEGGI ANCHE >>> Scrivere su carta è meglio che su tablet: ecco perché

Sebbene Google affermi di proteggere questi dati e di non condividerli con terze parti, potresti comunque non sentirti a tuo agio sapendo che il Colosso di Mountain View ha una registrazione completa di ogni tuo passaggio.

LEGGI ANCHE >>> Motorola G60 in arrivo, batteria enorme: la scheda tecnica

Ebbene, è possibile disattivare del tutto il rilevamento della posizione, ma per farlo completamente è necessario attivare alcuni interruttori. Innanzitutto, quando si accede a più account Google, sempre consigliabile passare da un utente all’altro e disattivare il monitoraggio individualmente, poiché le impostazioni si applicano solo per account.

Ancora più importante, quando si disattiva la cronologia delle posizioni, bloccare un’altra opzione, chiamata Attività web e app, perché non significa che Google abbia smesso di tracciare la tua posizione del tutto.

Android 10 ha migliorato alcune delle pratiche sulla privacy. Ora, finalmente impedisce alle app di terze parti e di prima parte di eseguire il “polling” – ossia la verifica ciclica di tutte le unità o periferiche di input/output da parte del sistema operativo – della tua posizione in background, limitando l’accesso alla loro posizione, soltanto durante l’uso.

Se utilizzi Google Foto per eseguire il backup di foto e video, carica i file archiviati direttamente nella cartella della fotocamera del tuo dispositivo. In generale, la maggior parte delle Applicazioni Fotocamera utilizza un approccio opt-in per taggare i dati sulla posizione alle foto. Se il geotagging è attivato nell’app Fotocamera, Google Foto lo carica automaticamente come parte dei dati EXIF del file.

Al momento, nell’app Foto non è possibile caricare immagini senza taggarne la posizione. Quindi dovrai disattivare il “geotagging” direttamente dall’app Fotocamera per impedire a Google di memorizzare la tua posizione. Piccoli accorgimenti per grandi risultati, nel segno della propria privacy.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonifico tra parenti: ecco quando rischi seriamente i controlli del Fisco

Può essere davvero frequente scambiarsi bonifici fra parenti, ma bisogna fare attenzione a non trascurare…

1 ora ago
  • Apple

Apple sblocca GPT5: cosa potrà fare ora il tuo iPhone ti sorprenderà

Apple sblocca anche GPT5: cosa può fare adesso il tuo iPhone, continuano gli incredibili stravolgimenti…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Nuovo ricchissimo bonus per i figli: ecco come avere subito i 300 euro

Se hai dei figli che aspetti a richiedere questo ricchissimo bonus? Subito per te 300…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Ancora poco tempo per l’offerta Ikea che rivoluziona l’illuminazione di casa tua: ecco perché sono tutti in fila

All’Ikea puoi sfruttare questa offerta davvero imperdibile: così cambi l’illuminazione in casa tua e risparmi. …

11 ore ago
  • Notizie

Google Maps ora ti ‘spia’: arriva la nuova sezione “recenti”

Dentro l'ultima versione in arrivo per Google Maps ci sarà una novità che sembra molto…

13 ore ago
  • Samsung

Samsung lancia l’aggiornamento di agosto: chi non lo installa rischia

Samsung sorprende tutti lanciando l'aggiornamento di agosto: chi non lo installa rischia grosso, i dettagli…

14 ore ago