Android e la gestione delle password, Google pronto a rivoluzionare tutto: viene introdotta la passkey, cosa cambia per gli utenti.
Negli ultimi tempi, i grandi produttori e i vari sviluppatori stanno sorprendendo il mondo intero aggiungendo tantissime novità ai propri servizi e lanciando app e strumenti innovativi per affrontare al meglio le giornate.
Google è ovviamente il colosso tech più conosciuto al mondo: Big G non delude mai le aspettative dei fruitori e praticamente ogni settimana lancia novità da brividi. La società di Mountain View, in questi anni, ha lanciato strumenti come Gmail, Drive, Foto che hanno riscosso enorme successo. Anche il sistema operativo Android ha raccolto innumerevoli consensi, con diversi produttori che hanno deciso di utilizzarlo per i proprio smartphone (e non solo).
Secondo le ultime informazioni raccolte, Google starebbe lavorando per migliorare la gestione delle password con passkey sui dispositivi Android. Ormai, al giorno d’oggi, anche la scrittura delle password per poter accedere in piattaforme o in alcuni servizi è ormai obsoleta. Ci sono vari modi per poter ricordare le credenziali per l’accesso o per aumentare la protezione dei propri account: vediamo insieme come funzionerebbe l’enorme novità.
Android e la gestione delle password: cosa cambia con passkey. Che novità spettacolare!
Android continua a lavorare per migliorare i propri device e soprattutto per fornire maggiori aiuti ai fruitori. Anche la gestione delle password è un qualcosa di completamente diverso rispetto a qualche anno fa: c’è ad esempio il sistema di autenticazione a due fattori che fa proprio la differenza.
Stando a quanto si apprende, la nuova opzione andrà a convertire automaticamente in passkey le password salvate nel gestore, velocizzando così il passaggio allo standard del futuro. Big G, già aa diversi anni, è uno dei principali fornitori dei gestori delle password: le novità legate alle passkey manderanno in pensione le password per sostituirle con chiavi crittografate custodite nel proprio smartphone o tablet o strumenti di autenticazione biometrica.
La novità è stata pescata dall’insider AssembleDebug e sarebbe nascosta nella versione 25.19.31 beta dell’app Google Play Services (via Android Authority): la nuova funzione si chiama “Automatically create a passkey to sign in faster” (lett. “Crea automaticamente una passkey per accedere più velocemente”) e verrà aggiunta alle impostazioni. Allo stato attuale delle cose, il processo di conversione può essere effettuato manualmente sui siti web e app supportati: con l’opzione attiva, invece, la conversione avverrà in maniera automatica.
Attenzione però: nonostante la grande novità, gli utenti iscritti potranno tranquillamente usare le password per il log-in e decidere se e quando convertire una password in passkey (soltanto manualmente). Negli ultimi giorni, Google aveva aggiornato anche il Play Store aggiungendo una notifica importantissima per tutti gli utenti.