Android+Auto%2C+tutte+le+possibili+novit%C3%A0%3A+sar%C3%A0+pi%C3%B9+facile+navigare+tra+le+app
cellulariit
/android-auto-tutte-le-possibili-novita-sara-piu-facile-navigare-tra-le-app/amp/
Notizie

Android Auto, tutte le possibili novità: sarà più facile navigare tra le app

Published by
Raffaele Pigneri

Alcuni ricercatori hanno testato le nuove funzionalità, ancora incomplete, già presenti in Beta. Si va verso l’adozione di Material You.

Android Auto (Adobe Stock)

Android Auto rivisited. Il sistema di infotainment di Google dedicato all’Automotive è tra i comparti in maggiore fibrillazione nei piani di Mountain View. Nonostante Android 12 stia eliminando la versione per smartphone a vantaggio di quella installata sulle vetture compatibili, la versione Beta della app dimostra che la svolta potrebbe essere più graduale di quanto si immagini e che prima che sia ultimata potrebbero essere rilasciate altre funzionalità dedicate al piccolo schermo.

Il condizionale è d’obbligo, visto che si tratta di novità individuate da ricercatori che le hanno attivate manualmente e quindi messe alla prova, dopo aver eseguito un teardown dell’apk dell’ultima versione. Tra le differenze riscontrate rispetto all’aggiornamento ufficiale più recente, alcune riguardano proprio “Android Auto for Phone Screens”. Proprio perché parliamo di una app ormai sul viale del tramonto, è impossibile scommettere su quali feature vedranno la luce. Vediamo cosa è stato scoperto, perché sarà comunque utile per capire in quali direzioni stanno lavorando gli sviluppatori di Big G.

Android Auto, cosa cambia nel design e nell’interfaccia

Android Auto for Phone Screens (Adobe Stock)

TI POTREBBE INTERESSARE>>>Google, ancora novità per Android Auto: più personalizzazioni per andare incontro ai gusti degli utenti

I test in questione sono stati effettuati dal team di AndroidWorld che, come detto, ha effettuato un teardown manuale dell’apk della versione 6.9.113544, attivando opzioni che in larga parte appaiono ancora in via di messa a punto. Innanzitutto, un nuovo design dei bottoni di navigazione (nome in codice Coolwalk) e una struttura multitasking dell’interfaccia applicata solo agli schermi piccoli.  Allo stato attuale, è possibile accostare una scheda dedicata alle notifiche a una che mostra la musica in esecuzione. Pochi i comandi già implementati: si possono gestire le tracce musicali, silenziare le notifiche e riprodurre i messaggi. Sempre stando alle prove di AndroidWorld, il nuovo design “non viene applicato su schermi grandi”.

LEGGI ANCHE—>Android Auto, una nuova feature renderà più facile scegliere la musica al volante

Rimanendo all’interfaccia, arricchita peraltro da nuovi sfondi caricabili da server, una novità importante potrebbe essere la facoltà di attivare manualmente il cambio del posto di guida. Se adesso Android Auto rileva autonomamente la posizione del volante nel veicolo su cui è già installato, ora il pilota può selezionare la guida dal lato che preferisce, con conseguente adattamento dell’interfaccia. Il tutto confermerebbe un cambiamento in direzione del Material Design, e quindi di una maggiore uniformità all’aspetto di Android per dispositivi portatili e più precisamente al nuovo Material You, in arrivo con l’imminente rilascio di Android 12.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Apple

Un leak svela i colori dei nuovi iPhone 18: Apple sorprende tutti con due grosse novità

A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…

1 minuto ago
  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

1 ora ago
  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

2 ore ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

3 ore ago
  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

12 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

13 ore ago