Android+per+aprire+e+chiudere+l%26%238217%3Bauto%3A+%C3%A8+finita+l%26%238217%3Bera+delle+chiavi
cellulariit
/android-aprire-chiudere-auto-chiavi/amp/
Non solo cellulari

Android per aprire e chiudere l’auto: è finita l’era delle chiavi

Published by
N A

Android per aprire e chiudere la macchina, è questo il nuovo progetto di Google per cercare di creare qualcosa di incredibile e rivoluzionare il futuro.

Android vuole rendere obsolete le chiavi della macchina (Screenshot)

Quante volte abbiamo perso le chiavi dell’auto? Spesso, molto spesso. Purtroppo. Tra le tantissime cose che giornalmente dobbiamo fare, ricordare, portare a termine, ecco che qualche volta la mente è troppo oberata a fare altro. Inoltre il rischio che possano rubarcele, clonarle e utilizzarle contro di noi è un rischio concreto, e quindi anche un altro stress quotidiano da tenere costantemente a mente. Per questo, per rendere sempre più smart e facile da utilizzare tutto quello che ci circonda, si starebbe creando un’incredibile sinergia tra Google e Secure Elements. E i frutti di questa collaborazione potrebbero avere degli effetti a lungo termine incredibilmente interessanti, perfino spartiacque. Infatti si parla di un nuovissimo modo di intendere la tecnologia e e soprattutto di proteggere una delle cose a cui più teniamo: la nostra auto.

LEGGI ANCHE >>> Instagram, patiti di Stories? Arriva la funzionalità delle funzionalità

Smartphone Android per aprire e chiudere l’auto: chiavi obsolete

Android per la macchina del futuro (Pixabay)

Google ha da poco annunciato Android Ready SE Alliance. Una vera e propria alleanza, intesa come collaborazione, con il gruppo Secure Elements per cambiare la sicurezza della propria auto. In particolare l’obiettivo è quello di rendere obsolete le chiavi della macchina, trasformando il nostro smartphone in un dispositivo in grado di sbloccare e bloccare la macchina. In questo modo sarà necessario soltanto avere il vostro smartphone Android con voi per poter accedere e mettere al sicuro la vostra automobile.

LEGGI ANCHE >>> Un report mostra quali app sono meno virtuose in tema di privacy

Ovviamente è necessario però che vi siano degli standard e un certo tipo di tecnologia. “Questa operazione viene in genere eseguita sui dispositivi Android utilizzando un Keymaster supportato da hardware implementato in un ambiente isolato”, si legge nel comunicato ufficiale, “come Trusted Execution Environment“. Insomma, il futuro della sicurezza per quanto concerne le automobili potrebbe essere già a portata di mano, nelle tasche di tutti noi.

Published by
N A

Recent Posts

  • App e Videogiochi

iPhone diventa telecomando universale: spegni il vecchio controller

Con un piccolo trucco il tuo iPhone diventa anche un comodo telecomando universale per la…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Pignoramento dello stipendio: ecco chi rischia veramente questa nuova misura

Alcuni lavoratori rischiano il pignoramento dello stipendio: ecco a chi si applica questa nuova misura. …

4 ore ago
  • Apple

iOS 26 cambia le regole: CarPlay ora fa cose che Apple non aveva mai osato

Ancora novità inaspettate dal mondo Apple, iOS 26 cambia le regole: CarPlay adesso fa cose…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Nuovo bonus in busta paga da settembre: l’importo e per chi è disponibile

Da settembre ci sarà un nuovo bonus in busta paga: ecco gli importi e chi…

6 ore ago
  • Streaming

Le migliori serie tv dell’estate 2025 da non perdere tra prime visioni e stagioni da recuperare

Fanno compagnia a chi non è andato in vacanza e colmano il grande vuoto dei…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

14 ore ago