Android 16 cambia tutto: la beta nasconde una sorpresa clamorosa

Android 16 cambia tutto, grandissima novità per tutti i fruitori e per gli appassionati: la beta nasconde una grande sorpresa.

Android è il sistema operativo sviluppato da Google e progettato per dispositivi come smartphone e tablet: p sicuramente il più diffuso al mondo e anche altri produttori (non solo Big G) lo usano per i propri device: si pensi a Samsung, Oppo, Xiaomi ecc.

Android che novità Beta nuova
Android 16: ancora aggiornamenti importanti per i fruitori – Cellulari.it

Tante le caratteristiche di Android: si pensi ad esempio al codice sorgente che permette agli sviluppatori di progettarlo. Per questo motivo, i produttori possono tranquillamente personalizzare l’interfaccia utente senza problemi. La maggior parte dei dispositivi Android ha anche integrato i servizi Google: occhio però alle varianti cinesi che non li hanno. Altra straordinaria qualità è il supporto simultaneo di più app (il cosiddetto multitasking).

Android include funzionalità come aggiornamenti di sicurezza mensili (per dispositivi supportati), permessi granulari per le App e il Google Play Protect. L’ultima versione del sistema operativo in questione è Android 16: sono state introdotte tante integrazioni AI e sono state corrette 6 vulnerabilità critiche. C’è già chi può mettere le mani sulla Beta: vediamo insieme tutte le novità.

Android 16 cambia tutto: la beta nasconde una fantastica sorpresa

Con Android 16 vengono introdotte diverse novità interessanti: la beta, infatti, nasconde una fantastica sorpresa per gli utenti che possono già testarla.

Android che novità Beta nuova
Android 16: favolosa novità nella beta – Cellulari.it

La QPR2, in particolare, rappresenta una release minore ma importantissima per gli sviluppatori: si tratta del primo aggiornamento trimestrale di Android a introdurre nuove API. Per loro, ci sono strumenti più potenti per migliorare applicazioni e servizi. Ma cosa c’è di straordinario in questa QPR2?

Stando a quanto si legge nel changelog pubblicato da Google, ci sono tante novità che toccano interfaccia, accessibilità, produttività e connettività. Per prima cosa, c’è un ottimo supporto ai widget sulla schermata di blocco per smartphone. La modalità scura viene ampliata mentre spunta una nuova opzione split-screen con rapporto 90:10. Tra le altre novità che meritano attenzione, si leggono le categorie di Tile nei Quick Settings e lo slider per la regolazione della luminosità HDR/SFR nelle foto e nei video.

Android che novità Beta nuova
Un dispositivo Android – Cellulari.it

Gli utenti che hanno registrato il dispositivo al programma Android Beta possono già scaricare l’OTA di Android 16 QPR2 Beta 1. L’aggiornamento è compatibile con tutti i Pixel dalla linea 6 alla linea 9. Il consiglio di Google, tuttavia, è quello di mantenere  stabilità: per chi vuole subito tornare alla versione ufficiale di Android 16, è meglio non installare la QPR2 Beta ma attendere il rilascio della versione stabile di QPR1 che arriverà nei primi giorni del mese di settembre. Il passaggio tra i vari aggiornamenti può costare una perdita di dati: per questo motivo, è sempre meglio procedere con attenzione. Se hai problemi di autonomia, invece, puoi provare ad utilizzare la modalità scura: i benefici saranno importanti.

Gestione cookie