Anche+i+colossi+del+web+cominciano+a+rivedere+le+loro+strategie+%7C+Lo+stop+%C3%A8+decisivo
cellulariit
/anche-i-colossi-del-web-cominciano-a-rivedere-le-loro-strategie-lo-stop-e-decisivo/amp/
Google

Anche i colossi del web cominciano a rivedere le loro strategie | Lo stop è decisivo

Published by
Pasquale Conte

L’amministratore delegato di Google Sundar Pichai ci è andato col piede pesante coi suoi dipendenti. Spunta un curioso cambio di strategia dell’azienda, che intanto frena sulle assunzioni

Non il migliore dei periodi per i dipendenti Google. “Dobbiamo avere un piglio più imprenditoriale, lavorare con un maggiore senso di urgenza, più concentrazione e più fame quando abbiamo fatto nei giorni più luminosi” ha dichiarato l’amministratore delegato di Big G Sundar Pichai. Parole che sanno tanto di una richiesta di sforzi maggiori da parte di chi lavora per l’azienda di Mountain View.

I dipendenti sono spinti a fare di più (Adobe Stock)

Il tutto in una lettera che è stata ottenuta e pubblicata da alcuni portali americani. Ma non è finita qui, perché alla fine del documento è stato anche annunciato un rallentamento importante con le assunzioni. Con l’obiettivo di consolidare chi già fa parte dei vari team e razionalizzare i vari processi. Come spiegato da TechCrunch, si potrebbe parlare anche di licenziamenti.

Google, la lettera dell’ad Pichai non lascia ben sperare per il futuro

Ecco cosa cambierà a breve (Adobe Stock)

Lo stesso Pichai ha parlato di uno scenario che è piuttosto incerto a livello economico globale. Il rallentamento delle assunzioni è dovuto anche e soprattutto a questo, nonostante i 10.000 ingressi che ci sono stati nel secondo trimestre dell’anno corrente. Va detto che anche i profitti stanno subendo bruschi crolli, con un -8% rispetto allo stesso periodo del 2021. Migliorano invece le entrate, comunque al di sotto rispetto alle aspettative di inizio anno.

A preoccupare maggiormente è però l’invito a lavorare di più. Un concetto che si scontra con la nuova filosofia di lavoro che ormai ha preso piede in tutto il mondo, contrassegnata dallo smart working e, più in generale, dal voler garantire un maggior bilanciamento tra lavoro e vita privata. Soprattutto per il benessere psicologico dei dipendenti. Cosa succederà in futuro non è ancora dato saperlo, ma la situazione rischia di prendere una brutta piega. Se ne riparlerà sicuramente, una volta che le parole dell’ad Pichai verranno tradotte in azioni concrete.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

5 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

12 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

15 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

17 ore ago