Secondo Jessica E. Lessin, ex Wall Street Journal, Amazon potrebbe presto lanciare uno smartphone completamente gratuito.
La notizia, davvero incredibile, ha suscitato subito scetticismo tra addetti ai lavori e appassionati di tecnologia. Per il Gruppo statunitense, infatti, non sarà semplice raggiungere accordi con i principali player del settore. Almeno non a queste condizioni. Molto più percorribile allora la strada dell’abbonamento al servizio Amazon Prime. Un buon compromesso, che non toglierebbe valore all’iniziativa del colosso dell’e-commerce. Come per il Kindle Fire, la strategia dovrebbe essere ancora una volta quella di distribuire il device ad un prezzo particolarmente concorrenziale – perché no, addirittura gratis – per poi rientrare nei costi di sviluppo e di produzione grazie agli acquisti di app, libri, video, musica e alla vendita di spazi pubblicitari.
Tornando invece allo smartphone, sembra che questo avrà installata una versione “camuffata” di Android, senza applicazioni Google, ma soprattutto senza lo store Google Play. Che siano state le complicate trattative con i manager di Big G a far ritardare l’annuncio del terminale?
Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…
Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…