Amazon sta sperimentando da un po’ con le consegne del servizio Prime Air, ovvero le consegne con i droni: ora ti portano a casa anche un iPhone.
Quello che Amazon sta portando avanti con il servizio Amazon Prime Air è chiaramente un’evoluzione del servizio di consegna super-veloce che contraddistingue la piattaforma di e-commerce che sorride sempre.
Nonostante qualche intoppo, la sperimentazione con i droni prosegue e si è fatto un passo avanti interessante nelle categorie di prodotti che possono effettivamente viaggiare con i nuovi corrieri volanti di Amazon e arrivare a destinazione in neanche 60 minuti.
Il nuovo passo avanti riguarda una categoria di prodotti che di solito è estremamente delicata: gli smartphone e i prodotti con batterie al litio. Si tratta di prodotti che per la loro stessa natura hanno bisogno di essere trattati con attenzione. E ora anche i droni sono autorizzati a portare a casa iPhone e batterie.
Quello delle consegne con i droni è passato dall’essere solo un esperimento a qualcosa che a quanto pare funziona davvero. Ci sono ancora diversi ostacoli da superare, primo fra tutti il fatto che le consegne con i droni possono avvenire solo se sono state preventivamente individuate zone in cui il drone può atterrare e da cui può ripartire senza problemi.
Questo chiaramente limita al momento le zone che possono essere servite da questa consegna super-celere. Ma c’erano anche i problemi legati alla natura stessa dei prodotti da portare in giro.
Amazon ora ha ricevuto dall’Agenzia Federale Americana per il Volo l’autorizzazione a portare a spasso nei cieli anche prodotti elettronici. L’unico limite che a tutt’ora permane è il peso che questi prodotti devono avere. Con la consegna con i droni, infatti, c’è il limite del peso dell’oggetto che può essere consegnato.
Ma il fatto che sia possibile ora avere consegne di prodotti di elettronica è un passo avanti enorme per l’e-commerce che sorride sempre. Questo perché, ed è evidente a tutti, sono proprio questi i prodotti che acquistiamo di più e più spesso su Amazon.
Il servizio di consegna con i droni è ancora piuttosto limitato e per esempio nel nostro Paese non è funzionante. La sperimentazione però prosegue e questo è un ottimo segnale di quello che Amazon intende fare nel futuro.
È un ottimo segnale anche proprio per l’Italia anche se le consegne con i droni sono ancora in una fase sperimentale. Il programma Amazon Prime Air ha infatti una propaggine in Italia e in particolare in Abruzzo. Alla fine dell’anno scorso è stato portato a termine il primo volo nella località di San Salvo.
È possibile che quindi ora che c’è il via libera anche ai prodotti tecnologici avremo dei passi avanti anche con la sperimentazione in Italia.
Questo 2025 ci ha mostrato diverse console portatili stuzzicanti ma come scegliere quella migliore e…
C'è un metodo che può essere utilizzato per pulire la TV senza arrecare danni. La…
La cronologia di Google Chrome è facile da eliminare. Si tratta di uno step che…
Nel mese di agosto è stato registrato un risultato di vendita nel mercato degli smartphone…
Arriva l'aiuto per le famiglie in condizioni svantaggiate, il sostegno di 200 euro al mese…
Ancora indiscrezioni ed aggiornamenti importanti dal mondo Apple: iPhone 17 Air già nei guai? Perché…