Amazon%2C+la+decisione+%C3%A8+presa%3A+verranno+tutti+chiusi+%7C+In+causa+con+gli+utenti
cellulariit
/amazon-la-decisione-e-presa-verranno-tutti-chiusi-in-causa-con-gli-utenti/amp/
Amazon

Amazon, la decisione è presa: verranno tutti chiusi | In causa con gli utenti

Published by
Pasquale Conte

Un fenomeno sempre più in diffusione e che sta portando ad enormi danni per Amazon. Al fine di mettere fine alle recensioni false, l’azienda americana ha avviato una maxi-causa contro gli utenti stessi

Uno degli strumenti più utili quando si decide di effettuare un acquisto su Amazon sono le recensioni degli utenti. Tra testimonianze, foto e spesso anche video pubblicati da chi ha comprato un prodotto, si può avere un’idea più precisa dei benefici e delle cose che non vanno. Ma negli ultimi anni è emerso un nuovo fenomeno, sempre più preoccupante: quello delle recensioni false per soldi.

Amazon ha deciso di avviare una maxi-causa per arginare il fenomeno delle recensioni false (Adobe Stock)

Ci sono truffatori che commissionano ad altri utenti feedback ovviamente basati sul nulla, in cambio di denaro. La stessa Amazon vuole ora dire fino a tutto ciò, e ha deciso di avviare un’azione legale ai danni degli amministratori di oltre 10.000 gruppi Facebook. “Tentano di orchestrare false recensioni in cambio di denaro o prodotti gratuiti” ha spiegato il gigante dell’e-commerce.

Recensioni false su Amazon, la mossa per arginare il fenomeno

Ecco tutti i dettagli (Adobe Stock)

Sono sette i paesi direttamente interessati da questa tendenza: Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna e Giappone. Con una nota ufficiale, Amazon ha spiegato come “verranno utilizzate le informazioni emerse da questa azione legale per identificare i malintenzionati e rimuovere le recensioni false commissionate da questi truffatori e non ancora rilevate dalla tecnologia avanzata di Amazon, dai suoi investigatori esperti e dal monitoraggio continuo”.

Anche Facebook stessa si sta impegnando in tal senso, con più della metà dei 10.000 gruppi segnalati che sono stati eliminati per violazioni della policy. Si sta continuando inoltre ad indagare, per arrivare ad ottenere risultati persino migliori. “Amazon vieta rigorosamente le recensioni false e impiega più di 12.000 persone dedicate in tutto il mondo alla protezione dei clienti, dei marchi, dei partner di vendita e dello store da contraffazioni, frodi e altre forme di abuso, comprese le recensioni false. Un team dedicato indaga sugli schermi di recensioni false sui social media, tra cui Facebook, Instagram, TikTok e Twitter, e segnalare regolarmente a queste società i gruppi abusivi” ha spiegato l’azienda con una nota.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Come scoprire se il proprio numero è stato inserito nel Deep Web? Fa paura, ma puoi difenderti

Capire se il nostro numero di telefono o altri dati personali sono presenti nel Dark…

2 ore ago
  • Social

Vuoi una bio Instagram diversa? Ecco come scrivere in corsivo, grassetto e altri caratteri per far spiccare il profilo

Usare caratteri come il corsivo o il grassetto può rendere la tua bio Instagram più…

3 ore ago
  • Apple

WhatsApp si fa “vivo”: le Live Photos cambiano tutto, come

WhatsApp introduce una novità assoluta, tutta da provare per i dispositivi iOS: cosa sono le…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

100.000 euro se ti trasferisci: cambi vita e stai in un posto meraviglioso

Se cambi vita hai non soltanto 100.000 euro, ma anche la possibilità di vivere in…

7 ore ago
  • Apple

iPhone 17, la batteria è un mostro e i Pro fanno ancora meglio

Ormai ci siamo, sono arrivo i nuovissimi iPhone 17: a quanto pare, la batteria è…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Incrociano dati fiscali e tenore della vita: ecco come il Fisco ora non lascerà scampo a nessuno

Il Fisco controllerà tutti incrociando dati fiscali e tenore della vita: ecco come lo farà…

9 ore ago