Con la rapida evoluzione dei video online, è stato creato il gruppo di lavoro Alliance for open media, che raggruppa i colossi del web tra i quali Google, Amazon, Microsoft, Cisco, Intel, Mozilla e Netflix al fine di sviluppare e supportare uno standard video unificato, open source e liberamente utilizzabile a livello globale da tutti.
Tra i grandi assenti, Apple e Samsung che non hanno tutt’oggi aderito al gruppo. Apple, come sappiamo, poco si presta allo sviluppo open source, avendo creato un imparo partendo da sistemi proprietari.
Il gruppo di lavoro si impegna a sviluppare e promuovere uno standard video che sarĂ operativo su qualunque dispositivo, utilizzando lo stesso formato e la stessa tecnologia.
Un vantaggio per tutti, visto che cosi sarĂ possibile erogare lo stesso video in tutte le piattaforme senza doverlo per ipotesi convertire e ricaricare ogni volta, come oggi accade.
Tra i punti fermi del progetto, il definitivo addio al formato Flash di Adobe.
Il tuo iPhone con iOS 26 sa fare moltissime cose che devi assolutamente vedere. Queste…
Ci sono alcuni metodi per riuscire a riottenere l'accesso ai nostri account, anche se abbiamo…
Gboard è la tastiera di Google dalle mille funzionalitĂ , davvero utile e che non tutti…
Quali conseguenze comporta l'attivazione della modalitĂ aereo sul tuo smartphone? Ci sono diverse conseguenze, con…
Chi possiede i requisiti può andare in pensione ben 5 anni prima sfruttando questa agevolazione:…
Non perdere l'occasione di sfruttare le ottime proposte nel nuovo volantino Euronics, hai solo pochi…