Allerta furti in casa: attenzione a questi dettagli: sono il segnale della loro presenza

Se noti questi dettagli, i ladri potrebbero essere più vicini a casa tua di quanto immagini: ecco cosa controllare. 

Lasciare incustodita la casa, anche per poco tempo, può esporci ogni giorno a dei furti. I ladri infatti “studiano” chi abita in un appartamento anche per giorni per carpire le sue abitudini e capire quando poter andare a colpire indisturbati.

Due uomini vestiti di nero con passamontagna: uno fa da guardia e l'altro cerca di scassinare porta in legno marrone con un arnese rosso
Allerta furti in casa: attenzione a questi dettagli: sono il segnale della loro presenza – cellulari.it

Purtroppo la situazione si sta facendo delicata in tutta Italia. Sono sempre tante le famiglie che denunciano dei furti in casa. Ci sono alcuni dettagli che possono però pre-annunciare il furto: facendoci attenzione ci si può dunque difendere ed evitarli.

Allerta furti in casa: questi sono i dettagli a cui fare attenzione per evitarli

A Roma la situazione furti in casa potremmo dire che è fuori controllo un po’ in tutti i quartieri. Ma nella zona di Don Bosco, Cinecittà est e dell’Appio Claudio si sono verificati diversi episodi che possono aiutare anche a capire il modus operandi di questi malintenzionati. 

Donna con cosa e occhiali da vista guarda dallo spioncino di casa sua, porta bianca
Allerta furti in casa: questi sono i dettagli a cui fare attenzione per evitarli – cellulari.it

Infatti, i ladri hanno sempre lo stesso abbigliamento: giubbino e torcia, cappello per nascondere il viso. Vestiti così ispezionano i condomini e le porte dei residenti per vedere se le case sono vuote o meno, se si può quindi rubare indisturbati oppure no. Sono proprio i vicini di casa che con i loro spioncini elettronici, li spiano, appunto, e allertano poi carabinieri e polizia.

In particolare da inizio mese le scale di una serie di palazzi Don Bosco, Cinecittà est e dell’Appio Claudio sono state visite da almeno tre uomini. Sulle porte sono stati trovati fili di colla come segno distintivo. I ladri a quanto pare usano questo metodo per comunicare fra loro e avvisarsi sul fatto che un certo appartamento sia vuoto o meno. In passato anche a Talenti i banditi usavano lo stesso modus operandi.

Comunque, in qualche palazzo sono spuntati volantini di avvisi proprio per allertare i condomini, soprattutto in vista delle feste pasquali. Nelle immagini riprese dalle telecamere degli spioncini elettronici si vedono i malintenzionati che salgono e scendono le scale, fotografano le serrature delle porte e, secondo qualcuno, ne prenderebbe anche il calco o, appunto, la colla.

Infatti sempre più i ladri usano sistemi avanzati per i loro colpi come il key bumping, il topolino decoder o si fingono rider che devono consegnare pizze ma in realtà è solo una scusa per perlustrare la zona e poi fare il colpo. La “cooperazione” fra i condomini può essere la chiave per evitare i furti. Ed ecco allora che in diversi gruppi di quartiere di San Policarpo, Appio Claudio, Don Bosco, Cinecittà e Quarto Miglio sono spuntate foto e video per allertare sulla presenza di questi malviventi, che pare siano latinos e georgiani. 

Gestione cookie