Torniamo a parlare di allarmi legati alla sicurezza in rete. È stato scoperto che ci sono app sul Play Store con oltre 1 miliardo di download infette da pericolosi trojan
Stiamo vivendo uno dei periodi più delicati dell’anno per ciò che riguarda la sicurezza in rete. Ogni giorno arrivano nuovi allarmi legati a possibili trojan o attacchi di phishing che vanno a minacciare milioni di utenti sparsi per il mondo, sia da mobile che da desktop. Proprio in questo senso, da qualche ora sta facendo discutere l’ultimo rapporto di BleepingComputer, che si è basato sui dati di uno studio portato avanti da Zimperium.
Ci sono diverse app che all’apparenza sono innocue sul Play Store di Google e che contano anche oltre un miliardo di download totali. Nulla di cui allarmarsi dunque, almeno all’apparenza. Stando a quanto emerso, però, alcune di queste sarebbero state colpite da pericolosi trojan bancari con conseguenze pericolose per le potenziali vittime.
I trojan bancari in questione risultano essere tra i più pericolosi in circolazione, per un motivo ben preciso. Al fine di avviare tutto il processo per andare a colpire le potenziali vittime, questi virus hanno semplicemente bisogno che venga aperta l’applicazione bancaria o finanziaria legittima. Nessun inserimento di dati, dunque, per prendere il possesso del dispositivo. Compare poi la classica pagina fake di accesso, dove viene chiesto all’utente di inserire le credenziali.
Viene di fatto data in mano ad hacker e malintenzionati la possibilità di eseguire pericolose operazioni, come frodi finanziarie per il furto di denaro e di dati personali e bancari della vittima. La vittima, chiaramente, non si accorge di nulla. La cosa più pericolosa sta però nel fatto che questi trojan si nascondono in applicazioni che non destano sospetti, in particolare per via del numero di download sul Play Store. Per difendersi, il consiglio è quello di leggere le recensioni più recenti dalla pagina dedicata, oltre ovviamente all’affidarsi ad un sistema di antivirus, che possa segnalare eventuali anomalie riscontrate.
Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…