Allarme+sul+Play+Store%2C+trojan+colpisce+app+con+1+miliardo+di+download
cellulariit
/allarme-sul-play-store-trojan-colpisce-app-con-1-miliardo-di-download/amp/
Notizie

Allarme sul Play Store, trojan colpisce app con 1 miliardo di download

Published by
Pasquale Conte

Torniamo a parlare di allarmi legati alla sicurezza in rete. È stato scoperto che ci sono app sul Play Store con oltre 1 miliardo di download infette da pericolosi trojan

Stiamo vivendo uno dei periodi più delicati dell’anno per ciò che riguarda la sicurezza in rete. Ogni giorno arrivano nuovi allarmi legati a possibili trojan o attacchi di phishing che vanno a minacciare milioni di utenti sparsi per il mondo, sia da mobile che da desktop. Proprio in questo senso, da qualche ora sta facendo discutere l’ultimo rapporto di BleepingComputer, che si è basato sui dati di uno studio portato avanti da Zimperium.

Nuovo allarme per il Play Store di Google, ci sono app da un miliardo di download affetti da pericolosi trojan bancari (Adobe Stock)

Ci sono diverse app che all’apparenza sono innocue sul Play Store di Google e che contano anche oltre un miliardo di download totali. Nulla di cui allarmarsi dunque, almeno all’apparenza. Stando a quanto emerso, però, alcune di queste sarebbero state colpite da pericolosi trojan bancari con conseguenze pericolose per le potenziali vittime.

App affette da trojan sul Play Store, scatta l’allarme

Ecco tutti i dettagli e come difendersi (Adobe Stock)

I trojan bancari in questione risultano essere tra i più pericolosi in circolazione, per un motivo ben preciso. Al fine di avviare tutto il processo per andare a colpire le potenziali vittime, questi virus hanno semplicemente bisogno che venga aperta l’applicazione bancaria o finanziaria legittima. Nessun inserimento di dati, dunque, per prendere il possesso del dispositivo. Compare poi la classica pagina fake di accesso, dove viene chiesto all’utente di inserire le credenziali.

Viene di fatto data in mano ad hacker e malintenzionati la possibilità di eseguire pericolose operazioni, come frodi finanziarie per il furto di denaro e di dati personali e bancari della vittima. La vittima, chiaramente, non si accorge di nulla. La cosa più pericolosa sta però nel fatto che questi trojan si nascondono in applicazioni che non destano sospetti, in particolare per via del numero di download sul Play Store. Per difendersi, il consiglio è quello di leggere le recensioni più recenti dalla pagina dedicata, oltre ovviamente all’affidarsi ad un sistema di antivirus, che possa segnalare eventuali anomalie riscontrate.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Aspetta a buttare le padelle vecchie e usate, con questo semplice trucco tornano nuove

Anche se sono vecchie e usate, non buttare via le padelle prima di usare questo…

7 ore ago
  • Apple

MacBook Pro M5 spunta a sorpresa: la data che Apple non voleva rivelare

L'attesissimo MacBook Pro M5 si svela finalmente, con un "vedo-non vedo" che però basta ed…

9 ore ago
  • Smartphone

Samsung dice addio a questi smartphone: la lista lascia a bocca aperta

Samsung ha ufficialmente aggiunto alla lista degli smartphone diventati vecchi altri modelli. Che cosa succederà…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation Plus cancella giochi amati: cosa sparirà a novembre

Aggiornato l'elenco dei giochi di ottobre per gli abbonati al PlayStation Plus Extra e Premium.…

13 ore ago
  • Smartphone

Il cellulare più venduto della storia? Ecco perché tutti lo volevano

Dalla semplicità d’uso alla durata della batteria, il Nokia 1100 ha conquistato il mondo e…

16 ore ago
  • Smartphone

Pensi che il tuo smartphone sia pesante? Scopri quanto pesava il primo cellulare della storia

Oggi uno smartphone entra nel palmo di una mano, ma il primo cellulare pesava molto…

17 ore ago