Alexa+come+il+Grinch%3A+puoi+rovinarti+i+regali+di+Natale
cellulariit
/alexa-come-il-grinch-puoi-rovinarti-i-regali-di-natale/amp/
Non solo cellulari

Alexa come il Grinch: puoi rovinarti i regali di Natale

Published by
Antonino Gallo

Che sia un Assistente personale con la A maiuscola, premuroso e attento a soddisfare qualsiasi richiesta, non ci sono dubbi. Ma sotto Natale sua funzione può liberare un Grinch malefico in grado di rovinare le sorprese alla gente.

Alexa come il Grinch, attenzione alle sorprese di Natale (Adobe Stock)

Alexa è un assistente personale intelligente sviluppato dal colosso Amazon, utilizzato per la prima volta nei dispositivi Echo ed Echo Dot, sviluppati dalla sezione Amazon Lab126.

La sua forza sta nella tanto chiacchierata Intelligenza Artificiale, in grado di capire il linguaggio dei suoi utenti, fornendo informazioni di diverso tipo, eseguendo differenti comandi vocali, dialogando e rispondendo alle domande, con mille altre funzionalità. Fra queste, sotto Natale, ce n’è una che non va.

Il rimedio contro il Grinch Alexa è a portata di mano

Alexa, come neutralizzare il Grinch che ha dentro (Adobe Stock)

Dedicato agli incalliti fruitori di Amazon (Prime soprattutto) che non perdono occasione di comprare online tutti i giorni, figuriamoci sotto Natale. Ecco, loro in primis (ma anche gli altri) hanno l’opportunità di seguire lo spostamento del loro pacco, domandandolo proprio ad Alexa tramite lo smart speaker di casa.

LEGGI ANCHE >>> iPhone 14 Pro avrà una fotocamera avanzata: Apple sfida i migliori smartphone Android

Certamente questa funzionalità è molto utile in quanto fa guadagnare del tempo che si perderebbe a controllare il proprio pacco manualmente, ma sotto Natale rischia di rovinare sorprese e regali a tutte le famiglie con uno di questi dispositivi in casa, perché così tutti saprebbero tutto.

LEGGI ANCHE >>> Eletta la persona più influente dell’anno. E chi se lo aspettava

Cosa fare per non trasformare Babbo Natale Alexa in un Grinch? Il rimedio è a portata di mano, bisogna mettere mani alle impostazioni dell’assistente vocale: tap sull’app Amazon Alexa sullo smartphone, con la prerogativa di assicurarsi di essere autenticati con le credenziali legate al profilo aperto, sul portale di e-commerce.

Una volta entrati, è necessario trovare la voce “Shopping”, sita all’interno della sezione Notifiche. Qui c’è l’opzione relativa alle spedizioni, che può essere impostata in modo che vengano escluse da questa categoria le merci contrassegnate in fase di acquisto come regali, o che sotto le feste potrebbero ragionevolmente essere considerate regali dall’assistente vocale. Et voilà, il gioco è fatto.

Alexa annuncerà quando c’è un pacco in arrivo, quello sì, ma senza “spoilerare” né la data di consegna né soprattutto il contenuto della spedizione. Ultimo note bene: ricordarsi sempre di contrassegnare come “regali” gli acquisti effettuare sul portale, utilizzando l’opzione che appare in fase di finalizzazione dell’ordine.

Alexa ha un prezzo a seconda delle proprie esigenze, parte da 29,99 e arriva fino a 250 euro, circa. Il dispositivo più economico è Echo Flex, quello più costoso, invece, Echo Show. Il rapporto qualità-prezzo è ottimo, così come l’audio eccellente, dati prezzo e dimensioni, Hub Zigbee integrato; presente anche un sensore di temperatura integrato. Un contro c’è: non è adatto agli audofili. Forse ce ne sono due: potrebbe trasformarsi da Babbo Natale a Grinch: meglio usare certi rimedi.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

24 minuti ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

1 ora ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

8 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

9 ore ago